Depurare il corpo (e la mente)


Adottare una dieta sana è una delle migliori decisioni per il nostro benessere a lungo termine, ma il passaggio non è sempre semplice.
Cambiare abitudini alimentari può essere difficile e il corpo ha bisogno di tempo e supporto per adattarsi.
Un recente studio ha mostrato che un programma di purificazione metabolica di 21 giorni, basato su alimenti vegetali e integratori naturali, può facilitare questa transizione, migliorando lo stress ossidativo, il microbioma intestinale e perfino i livelli di stress psicologico.
Lo studio: 21 giorni per aiutare il corpo a rigenerarsi
Lo studio, condotto in maniera rigorosa (randomizzato, controllato e crossover), ha coinvolto persone che hanno seguito per tre settimane un’alimentazione incentrata inizialmente su cibi vegetali. A partire dall’ottavo giorno sono state introdotte proteine magre e per tutto il periodo sono stati assunti integratori di alimenti integrali ricchi di sostanze benefiche come polifenoli, glucosinolati e fibre prebiotiche.
I benefici riscontrati sono stati numerosi e misurabili:
- 📉 -9% di stress ossidativo: lo stress ossidativo, legato ai radicali liberi (ROS), è stato significativamente ridotto nel gruppo che ha seguito il programma completo, segno di un miglior equilibrio antiossidante (p < 0,0001).
- 💧 Miglior funzionalità renale: i partecipanti hanno mostrato livelli più alti di creatinina urinaria, indicatore di un’attività di filtrazione renale più efficiente (p = 0,03).
- 🧠 -36% di stress percepito: anche a livello psicologico si sono registrati miglioramenti, con una marcata diminuzione dello stress legato all’incertezza sul futuro (p = 0,049).
Il microbioma ringrazia
Un aspetto particolarmente interessante riguarda il microbioma intestinale, l’insieme di batteri che abitano l’intestino e svolgono un ruolo cruciale nella salute:
- 📉 Riduzione dei Proteobacteria, batteri associati a condizioni infiammatorie e metaboliche croniche
- 📈 Aumento di batteri benefici come Ruminococcus gnavus, Lactobacillus zeae e Roseburia faecis, noti per supportare la barriera intestinale e la produzione di butirrato, un acido grasso essenziale per la salute dell’intestino
Significato clinico
Questo studio suggerisce che integrare la dieta con concentrati naturali a base di alimenti integrali può fare la differenza in una fase di transizione verso un’alimentazione più sana. Non solo si osservano effetti positivi sul metabolismo e sulla funzione renale, ma anche sul benessere mentale e sul microbiota intestinale.
In altre parole, un supporto nutrizionale mirato può rendere più sostenibile e benefico il cambiamento delle abitudini alimentari, aiutando corpo e mente ad adattarsi e rigenerarsi in modo sinergico.



- Dieta antiossidanteLa dieta antiossidante si basa sull’assunzione di alimenti ad alto contenuto di sostante antiossidanti ed è utile per prevenire le condizioni di stres...Diete vegetarianeLe diete vegetariane prevedono l’esclusione di carne e pesce; si distinguono diverse tipologie di diete in base all’eventuale consumo di uova, latte e...