Sì carne sì verdure, varietà è dieta intelligente
Il parere dello chef
Solo la gola fa male a tutti.
Oldani non è per la cucina del “senza” ma la dieta varia è quella salutare.
Sì alla carne, via libera alle verdure, sì ai carboidrati. La varietà è la dieta intelligente. Alla base della cucina Pop c’ è la varietà: avere equilibrio a tavola significa non avere ripetizioni.
Dagli esperti scientifici, secondo Oldani, non dovrebbero arrivare tabù ma «un invito alla responsabilizzazione. Quindi varietà nelle scelte del cibo e consumo morigerato». In Italia, osserva lo chef Gianfranco Vissani, andrebbe «recuperata la cultura del tortellino vero, della galantina di pollo, del ripieno di pollo. Nessuno ha più galline e tacchini nell’ aia sotto casa e pochi sanno quando si ammazza il maiale». «Abbiamo dimenticato il gusto del pollo ruspante – dice Vis sani all’ Ansa – e facciamo la fila a Expo per il ramen, la zuppa giapponese o seguiamo la moda del pesce che è tutto abbattuto». Va tuttavia detto, ammette Vissani, che «le carni non sono più quelle degli anni ’50 e ’60. Anche se l’ aspettati va di vita degli italiani si è allungata e c’ è più benessere, è chiaro che non sappiamo bene cosa mangiano i pesci e le carni che poi noi mangiamo. Ci sono tanti ristoranti con l’ orto ma nessuno ha più l’ aia; non vanno più di moda e ci sono tante norme igienico -sanitarie che creano difficoltà».
Bibliografia :
Fonti :
mar 27 ottobre 2015
VEDI ANCHE
Dieta antinfiammatoria tutta la vita
I punteggi dell'indice infiammatorio alimentare aggiustato per il livello di energia predicono la mortalità per malattie cardiovascolari
Frutta e verdura per un fegato a posto
Assunzione di acido fenolico contro l'epatopatia non alcolica.
Parliamo di ...
- Gli alimenti e la loro classificazioneGli alimenti rappresentano prodotti edibili, con origine e composizione differente da cui dipendono le loro funzioni e classificazioni.