Sarcopenia, addio!
Dire addio alla sarcopenia si può.
La sarcopenia è una malattia molto frequente tra gli over 60 e spesso è misconosciuta, ma può portare a fragilità e disabilità e quindi ridurre la qualità della vita.
È possibile prevenire la sarcopenia per invecchiare in salute?
Uno studio recentissimo ha voluto determinare l’impatto della supplementazione nutrizionale (proteine del siero di latte, olio di pesce, vitamina D) e dell’esercizio fisico (resistenza ed esercizio aerobico) sulla massa muscolare, la forza muscolare e massa grassa tra gli anziani sarcopenici.
I partecipanti (n = 241) con sarcopenia (età ≥ 60 anni) arruolati da due centri sono stati randomizzati in gruppi sottoposti a integrazione nutrizionale (Nutr), esercizio fisico (Es), nutrizione combinata con esercizio (Nutr + Es) o consulto di routine (controllo) per 12 settimane.
Gli indicatori relativi ai muscoli, la forza della presa e gli indicatori relativi al grasso sono stati confrontati prima e dopo l’intervento.
L’analisi ha dimostrato che tutti gli indicatori erano significativamente differenti tra i gruppi.
Ulteriori confronti a coppie hanno mostrato che rispetto ai controlli, la massa muscolare appendicolare e la forza di presa erano significativamente più alte in Nutr, Es, Nutr + Es, mentre la massa grassa era significativamente inferiore in Nutr e Nutr + Es.
Se confrontata con Es, la massa grassa è diminuita significativamente in Nutr e Nutr + Es.
Questi risultati indicano che
– La supplementazione nutrizionale ha migliorato la massa muscolare, la forza e la massa grassa tra gli anziani sarcopenici.
– L’esercizio aerobico e di resistenza ha migliorato la massa muscolare e la forza negli anziani sarcopenici.
– L’integrazione alimentare combinata con l’esercizio fisico ha migliorato la massa muscolare, la forza e la massa grassa tra gli anziani sarcopenici.
Un aspetto su cui si può ancora intervenire è quello di diminuire la massa grassa (frequente è l’obesità sarcopenica, associata ad un aumento del rischio di diabete 2) tramite la dieta (chetogenica) in questa popolazione.
- L'attività fisicaL'attività fisica è importante in ogni fase della vita, in quanto supporta la crescita e il mantenimento di uno stato di salute.SarcopeniaLa sarcopenia è una condizione clinica caratterizzata dalla riduzione marcata della massa muscolare degli arti. La popolazione anziana risulta maggior...Fabbisogni nell’età senileGli anziani sono a forte rischio di malnutrizione; è importante valutare lo stato nutrizionale e seguire un’alimentazione che prevenga le carenze.