La BIA in ortopedia

Dopo trauma, il corpo cambia
La BIA in ortopedia

I cambiamenti nella composizione corporea, in particolare la perdita di massa magra, si verificano comunemente nella popolazione traumatizzata ortopedica a causa dell’inattività fisica e di un’alimentazione inadeguata.

I ricercatori hanno arruolato 20 soggetti fino a 72 ore dopo la fissazione chirurgica delle lesioni muscoloscheletriche e sono stati sottoposti a misurazioni della composizione corporea da due valutatori indipendenti. Una misurazione è stata ottenuta da ciascun valutatore al momento dell’arruolamento e di nuovo tra 1-4 ore dopo la misurazione iniziale.

L’affidabilità tra i valutatori è stata eccellente per massa grassa corporea, massa corporea magra, massa muscolare scheletrica, massa magra secca e percentuale di grasso corporeo.

Anche l’affidabilità intra-valutatore è risultata elevata.

Significato clinico

La BIA è molto affidabile e utile anche in ortopedia, per valutare la composizione corporea e i cambiamenti nella massa corporea magra nella popolazione traumatologica.

Bibliografia : Brandon Koch, Aspen Miller, Natalie A. Glass et al

mar 19 luglio 2022
Condividi su :
VEDI ANCHE
Bia_forza_muscolareBIA e forza muscolare
Le variabili di analisi dell'impedenza bioelettrica grezza sono predittori significativi della forza di presa della mano.
mar 19 ottobre 2021
Longevi e saniLongevi e sani
La restrizione calorica regola diverse vie di segnalazione coinvolte nel metabolismo e ha un ruolo benefico nella biologia muscoloscheletrica.
mar 28 giugno 2022
Parliamo di ...
  • patologia-sistema-muscolare
    Patologie del sistema muscolare
    Il sistema muscolare è costituito dai muscoli che svolgono molteplici funzioni. L’apporto bilanciato dei nutrienti concorre ad assicurarne il benesser...
  • la-bioimpedenziometria
    L'impedenziometria
    L’impedenziometria analizza la composizione corporea grazie alla rilevazione della resistenza opposta dal corpo al passaggio di una corrente elettrica...
  • la-composizione-corporea
    La composizione corporea
    La composizione corporea è correlata allo stato nutrizionale e la sua valutazione è necessaria per progettare interventi dietetici efficaci.