Ipersensibilità alimentare
Secondo una revisione, pubblicata da ricercatori americani, queste entità patologiche, apparentemente distinte, condividono curiosamente molte similitudini epidemiologiche, psicosociali e fisiopatologiche.
Esistono in proposito prove emergenti focalizzate su uno stato di ipervigilanza del sistema nervoso che, vivendo significativi eventi avversi, crea un’eccessiva risposta alle future minacce, cioè agli attacchi di emicrania episodica e alle fasi acute dell’IBS.
Mentre questa risposta sensibilizzante viene generalmente considerata risiedere nel sistema nervoso centrale, è possibile che prenda l’avvio anche dal sistema nervoso enterico.
In altri termini, ciò che sembra collegare emicrania, IBS, e CD, sarebbe un modello di malattia del sistema nervoso trasformato geneticamente in ipersensibile così da sviluppare, nel tempo, malattie spesso invalidanti e pervasive, e alcuni fattori dietetici potrebbero costituire l’innesco delle ripetute risposte avverse in eccesso.
- CeliachiaLa celiachia è un’intolleranza permanente al glutine; è una malattia autoimmune che provoca infiammazione dell’intestino.Sindrome dell’intestino irritabile (IBS)La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo caratterizzato da dolore addominale, cambiamenti dell’alvo e gonfiore.