Il formaggio può creare dipendenza

Colpa della caseina
Intolleranza al lattosio

l formaggio può creare dipendenza, almeno stando ai risultati di una ricerca dell’Università del Michigan. Nulla di pericoloso, spiega la ricercatrice, solo un processo naturale. La caseina agisce sui recettori oppioidi del cervello.

Nulla di pericoloso, si tratta di un processo che non può innescare alcuna patologia, come ha spiegato l’autrice dello studio Erica Schulte.
 Il processo è assolutamente naturale, anzi fisiologico: la caseina, una proteina contenuta nel latte e nei formaggi, viene scissa durante la digestione e rilascia una serie di oppiacei, le casomorfine.

Lo studio

I ricercatori dell’università statunitense hanno scoperto dunque che la caseina contenuta nel formaggio agisce sui recettori oppioidi del cervello, stimolando il consumo ed è questa la ragione per cui non ci si accontenta, spesso, solo di una porzione di formaggio ma ci si abbuffa. Una cosa analoga è accaduta a una parte degli studenti statunitensi utilizzati per la ricerca, che hanno sviluppato una predilezione per la pizza abbondantemente condita con formaggio fuso.

Durante l’osservazione, i ricercatori hanno anche scoperto che gli alimenti in grado di generare maggiore dipendenza sono quelli ricchi di grassi e più difficili da digerire. Era già noto che un consumo eccessivo di grassi nella dieta può portare a una sorta di dipendenza. In ogni caso, secondo Erica Schulte, “il cibo grasso genera comunque problemi nella dieta, indipendentemente dal fatto che i soggetti sperimentino i sintomi della dipendenza da cibo“.

Bibliografia :
Fonti :

lun 21 dicembre 2015
VEDI ANCHE
Diete eccessivamente restrittive ed effettuate senza controllo specialistico. Si rischiano carenze.‘Insalatona’: la falsa dieta
Chi pensa di dimagrire mangiando “solo un'insalatona a pranzo”, e un pasto più abbondante la sera: sbaglia di grosso. Come ha spiegato Giuseppe Fatat...
mar 16 novembre 2010
dieta med vince sempreDieta, 9 cibi light che non mangiamo per paura di ingrassare
Quante volte nella dieta abbiamo scelto inutilmente il fai da te: ecco 9 cibi di cui possiamo cibarci senza paura di ingrassare.
mar 10 novembre 2015
Parliamo di ...
  • dagli-alimenti-ai-nutrienti
    Dagli alimenti ai nutrienti
    Gli alimenti assunti forniscono all’organismo i nutrienti e l’energia; i fabbisogni energetici e di nutrienti variano da persona a persona.