I geni della magrezza

Si possono evitare dieta ed esercizio?
geni-magrezza

Per decenni, l’obesità e l’aumento di peso non sano hanno continuato a rappresentare un problema importante per la società, che grava in modo sempre crescente sui sistemi sanitari e sull’economia.

La perdita di peso clinicamente significativa (>5%) ha ripetutamente mostrato miglioramenti nei marcatori della salute metabolica, una riduzione dei rischi per la salute e delle comorbilità; pertanto, le linee guida cliniche sostengono che questi individui dovrebbero tentare proattivamente di ridurre il peso corporeo.

È ampiamente riconosciuto che l’attività fisica (PA) può contribuire alla perdita di peso e mitigare alcuni degli effetti negativi dell’obesità, ma ci sono molte barriere individuali alla PA.

La perdita di peso avviene quando il corpo è in deficit energetico, sia a causa di un ridotto apporto energetico alimentare, sia a causa di un aumento della spesa energetica, o di entrambi. Creare un deficit energetico attraverso un aumento della spesa energetica, sotto forma di PA, ha anche benefici che non sono correlati alla perdita di peso.

Lo studio

Un recente studio esamina come i geni influenzino le risposte del corpo all’allenamento fisico, in particolare i cambiamenti nella massa corporea in seguito a un programma di corsa di 8 settimane. I risultati indicano che la perdita di peso è stata significativa nel gruppo di esercizio rispetto al gruppo di controllo. Tuttavia, il dato più interessante riguarda il ruolo dei genotipi nel determinare questa variazione: l’analisi genetica ha infatti identificato 17 polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) associati ai cambiamenti nella massa corporea in risposta all’allenamento.

Questo suggerisce che l’influenza genetica sulla perdita di peso e sull’adattamento all’esercizio varia da persona a persona, il che potrebbe spiegare perché alcuni individui rispondano meglio a programmi di esercizio rispetto ad altri. Il profilo genetico potrebbe, dunque, in futuro, essere utilizzato per personalizzare gli interventi di perdita di peso e i programmi di esercizio.

Riguardo la domanda iniziale — se si possono evitare dieta ed esercizio grazie ai geni della magrezza — lo studio non supporta questa idea. Anche se esistono differenze genetiche nella risposta all’esercizio, lo stile di vita, in particolare l’esercizio fisico, rimane un fattore cruciale nel controllo del peso. La genetica gioca un ruolo importante, ma non è sufficiente da sola a garantire il mantenimento o la perdita di peso senza intervenire su alimentazione e attività fisica.

Significato clinico

Il legame tra genetica e adattamento all’esercizio è un campo promettente della ricerca e potrebbe portare a scoperte che aiutino a migliorare la personalizzazione degli interventi sanitari, ma al momento, i cambiamenti nello stile di vita restano fondamentali.

 

Bibliografia : Chung H. C., Keiller D. R., Waterworth S. P., McManus C. J et al

mar 22 ottobre 2024
Condividi su :
VEDI ANCHE
attivita_pesoDieta e esercizio fisico sono il miglior intervento in giovani donne obese
L'intervento sullo stile di vita nelle giovani obese è l'approccio migliore per indurre la perdita di peso
ven 5 marzo 2010
prevenzione-cardiovascolare-800x461Attività fisica: può cambiare il metabolismo basale?
Definito come “adattamento metabolico”, la riduzione della spesa energetica associata alla pratica regolare dell’attività fisica può rappresentare un ...
lun 19 maggio 2014
Parliamo di ...
  • l-attivita-fisica
    L'attività fisica
    L'attività fisica è importante in ogni fase della vita, in quanto supporta la crescita e il mantenimento di uno stato di salute.
  • nutrizione-attivita-fisica
    Nutrizione e attività fisica
    Lo sportivo è un soggetto in buono stato di salute, con particolari esigenze nutrizionali a seconda della disciplina che pratica.