I beta-glucani fonte di salute
E ‘ noto che la dieta mediterranea può influenzare positivamente la salute di ogni individuo. Le fibre in particolare giocano un ruolo preponderante.
I beta-glucani sono polisaccaridi lineari, i maggiori componenti della frazione solubile della fibra alimentare e come tali esercitano, nel nostro organismo, una serie di effetti benefici quali: rallentamento dello svuotamento gastrico e incremento della peristalsi intestinale.
Nelle città mediterranee la maggior parte delle persone non ha una stretta aderenza alla dieta mediterranea.
Numerose evidenze sperimentali, negli ultimi anni, hanno evidenziato il ruolo dei β-glucani dell’orzo e dell’avena nel contenimento del livello di colesterolo e del glucosio ematico nell’uomo e in animali da laboratorio.
Così, in questo studio, i β-glucani che sono stati aggiunti alla pasta con una percentuale del 6% per valutarne l’attività sullo stress ossidativo e l’infiammazione in una coorte di soggetti di mezz’età leggermente sovrappeso.
Lo studio
Il disegno dello studio è stato di tipo longitudinale, per la durata di 30 giorni durante i quali, ogni partecipante ha agito senza alcuna restrizione alimentare.
I partecipanti sono stati invitati a consumare la pasta integrata con il 6% di β-glucano 4 volte a settimana. Sono stati valutati i parametri antropometrici, biochimici, lo stress ossidativo e l’analisi delle citochine all’inizio e alla fine dello studio.
Dopo i 30 giorni di assunzione della pasta si è osservata una significativa riduzione del colesterolo LDL, IL-6 (marker di infiammazione) e livelli di AGEs (prodotti di glicazione avanzata).
Significato clinico
I risultati hanno confermato la capacità dei β-glucani nel ridurre lo stress ossidativo.
Sono necessarie ulteriori osservazioni longitudinali per confermare questi dati promettenti e indagare i meccanismi biologici e per esplorare a fondo il potenziale terapeutico di beta-glucani.
- Biochimica e fisiologia della nutrizioneLa biochimica e la fisiologia studiano le reazioni chimiche e il funzionamento degli organismi viventi.