Gli integratori proteici non sono uno snack
Di recentissima pubblicazione, una revisione condotta dai ricercatori della Università di Purdue, Indiana (USA) ha valutato l’effetto del consumo di integratori proteici durante i pasti.
Sono stati identificati 2077 studi pubblicati fino al 2017 nei database PubMed, Scopus, Cochrane e CINAHL.
In totale, sono stati inclusi 34 studi randomizzati controllati con 59 gruppi di intervento e valutati qualitativamente.
Tra i gruppi di intervento (integratori di proteine ai pasti (n = 16) vs tra i pasti (n = 43)), il 56% vs il 72% ha mostrato un aumento della massa corporea, il 94% vs 90% ha mostrato un aumento della massa magra, 87 % vs 59% ha mostrato una riduzione della massa grassa e il 100% vs 84% ha mostrato un aumento del rapporto tra massa magra e massa grassa, rispettivamente.
Gli integratori proteici sono disponibili in forme pronte da bere, in polvere e solide e spesso contengono proteine di siero di latte, caseina o soia.
Possono aiutare con l’aumento di peso, la perdita di peso o gestione del peso in base a come sono integrati in una dieta e presi con i pasti o come snack.
Se presi ai pasti, migliorano la composizione corporea in maniera più efficace, probabilmente regolando l’apporto calorico del pasto stesso.
DS Medica, da oltre 40 anni si impegna per fornire ai nutrizionisti soluzioni sempre più efficaci per la lotta all’obesità.
Tramite la divisione nutrizione Dietosystem, mette a vostra disposizione tutta l’esperienza e l’innovazione nella Suite Nutrizionale, il software completo per la gestione del paziente obeso.
Per un trattamento “d’urto” del sovrappeso, DS Medica propone Proteonorm, l’integratore a base di proteine del siero di latte di altissima qualità, equilibrate secondo le percentuali fisiologiche aminoacidiche e arricchite da Inositolo, Potassio, L-Citrullina, L-Ornitina, L-Carnitina, L-Cistina, Magnesio e Niacina.
Proteonorm è venduto in esclusiva ai nutrizionisti e ai loro pazienti su ricetta del nutrizionista.
Proteonorm, nell’ambito del protocollo Dieta Combinata, aiuta a perdere peso e migliora la compliance dei pazienti. Risolve l’urgenza della perdita ponderale e permette di accompagnare il paziente ad abitudini equilibrate per il mantenimento dei risultati raggiunti.
E per completare l’offerta low-carb, DS Medica mette a disposizione una linea di snack dolci e salati per la soddisfazione del palato nei pazienti a dieta, senza apporto di carboidrati.
- Gli integratori alimentariGli integratori alimentari sono una fonte concentrata di nutrienti; integrano la comune dieta per prevenire o trattare carenze e patologie.Sovrappeso e obesità nell’adultoSovrappeso e obesità sono condizioni patologiche multifattoriali che richiedono interventi di prevenzione e trattamento precoce.