Dieta intermittente

Poca compliance e risultati non duraturi
poche_calorie

La restrizione calorica intermittente (IER) è una strategia popolare per la perdita di peso; tuttavia, la sua efficacia nella pratica clinica rimane sconosciuta. Uno studio recente ha confrontato gli effetti di IER rispetto alla restrizione energetica continua (CER) su peso e fattori di rischio cardiometabolico nelle cure primarie.

Si tratta di uno studio di coorte condotto presso il Rotherham Institute for Obesity (RIO), un servizio di gestione del peso basato sulle cure primarie inglese.
197 (24% maschi) pazienti obesi si sono offerti volontari per partecipare e hanno selezionato il loro gruppo dietetico. I partecipanti IER (n = 99) hanno consumato ~ 600 Kcal per due giorni / settimana. I partecipanti CER (n = 98) hanno limitato la dieta di ~ 500 Kcal / giorno al di sotto del fabbisogno stimato.
I cambiamenti antropometrici e i marker di rischio per malattie cardiometaboliche (biochimica a digiuno e pressione sanguigna) sono stati valutati dopo un periodo di intervento di 6 mesi e poi i partecipanti sono stati rivisti 6 mesi dopo (mese 12).

27 pazienti IER (27%) e 39 pazienti CER (40%) hanno completato la fase di perdita di peso di 6 mesi.
I migliori a perdere peso sono stati i volontari nel gruppo IER a 6 mesi (5,4 ± 1,1% contro 2,8 ± 0,6%; p = 0,01). Lo stesso per la  massa grassa (p <0,001) e il miglioramento della pressione sistolica (p <0.001).
L’insulina a digiuno (p = 0,873) e la pressione diastolica (p = 0,701) sono state ridotte in modo simile in entrambi i gruppi.
Tuttavia, i cambiamenti nell’antropometria e nella pressione sanguigna nel gruppo IER erano tornati ai valori di base dopo un follow-up di 12 mesi, mentre il gruppo CER ha mantenuto la perdita di peso ma ha mostrato un aumento della pressione sanguigna.

Per concludere, IER ha comportato cambiamenti a breve termine superiori nell’antropometria e per alcuni fattori di rischio cardiometabolico, ma i tassi di abbandono e il riacquisto del peso sono stati più elevati rispetto alle cure standard, fornendo informazioni importanti sulle implementazioni di IER nella real life.

 

Bibliografia : Antoni R, Johnston KL, Steele C, Carter D, Robertson MD, Capehorn MS

mer 23 ottobre 2019
VEDI ANCHE
Diabete 2Digiuno intermittente non buono per i diabetici
Nel caso dei diabetici non è stato stabilito il modo migliore per regolare i medicinali ipoglicemizzanti mentre si pratica il digiuno intermittente.
mar 14 luglio 2020
mmima-digiuno vs ipocaloricaMima-digiuno o dieta ipocalorica?
La dieta che imita il digiuno è stata promossa per ottenere cambiamenti metabolici e variazioni della composizione corporea simili al digiuno.
mar 12 gennaio 2021
Parliamo di ...
  • modelli-dietetici-alternativi
    Modelli dietetici alternativi
    I modelli dietetici alternativi sono dei regimi alimentari diversi dalla dieta mediterranea; comprendono la dieta vegetariana, vegana, crudista.
  • modelli-dietetici-popolari
    Modelli dietetici popolari
    Modelli dietetici popolari come la dieta Zona, la dieta Kousmine, la dieta iperproteica e la dieta antiossidante, sono diventati sempre più comuni.