Dieta di genere

Uno studio israeliano
dieta-di-genere

Il ruolo dell’alimentazione nella gestione del peso è ormai noto, ma ciò che spesso si sottovaluta sono le differenze tra uomini e donne nelle abitudini alimentari e nei risultati di perdita di peso. Un recente studio ha esplorato come alimenti specifici e categorie di cibi possano influire sulla riduzione del peso corporeo, dimostrando che uomini e donne rispondono in modo diverso alle scelte alimentari.

Lo studio

Lo studio ha coinvolto 8.548 partecipanti di età media pari a circa 51 anni, di cui il 53,1% donne, appartenenti alla coorte 10K. I ricercatori hanno monitorato il cambiamento di peso e l’alimentazione dei partecipanti per un periodo di due anni, utilizzando un’app digitale per registrare le abitudini alimentari quotidiane per almeno tre giorni consecutivi all’inizio dello studio e alla fine del periodo di follow-up. L’obiettivo principale era capire quali alimenti fossero più associati alla perdita di peso in uomini e donne.

Differenze nelle abitudini alimentari tra uomini e donne

Dai risultati iniziali è emerso che uomini e donne con un BMI superiore a 30 – cioè nella categoria di obesità – mostravano differenze significative nell’assunzione di proteine e grassi. Le donne tendevano a consumare meno proteine e grassi di origine animale rispetto agli uomini, e più grassi di origine vegetale. In generale, gli uomini con obesità consumavano più proteine animali rispetto ai partecipanti normopeso.

I risultati sono stati interessanti e hanno mostrato delle peculiarità nei due sessi.

  • Per gli uomini, una riduzione del peso corporeo era collegata al consumo regolare di alimenti proteici come uova (con una riduzione del peso dell’1,2%) e carne bovina (1,5%).
  • Per le donne, invece, la perdita di peso era associata a cibi come le mele, che riducevano il peso dell’1,2%, e agli anacardi, che portavano a una diminuzione più significativa del 3,4%.

Questi risultati hanno evidenziato che per le donne, l’apporto calorico totale gioca un ruolo maggiore nella perdita di peso rispetto agli uomini, suggerendo che una dieta ipocalorica può essere particolarmente vantaggiosa per il dimagrimento femminile.

Significato clinico

Questo studio dimostra che le diete specifiche per sesso potrebbero essere una strategia vincente nella gestione del peso. Per gli uomini, sembra che aumentare l’apporto di proteine animali possa aiutare, mentre per le donne, ridurre le calorie complessive e prediligere grassi vegetali, come quelli contenuti negli anacardi, potrebbe dare risultati migliori. Anche se la variazione di peso è stata moderata, la comprensione di questi meccanismi offre la possibilità di costruire piani alimentari più personalizzati e potenzialmente più efficaci.

L’alimentazione gioca un ruolo chiave nella gestione del peso, ma uomini e donne rispondono in modo diverso a seconda dei cibi consumati. Questo studio suggerisce che un approccio nutrizionale personalizzato in base al sesso potrebbe migliorare i risultati, aiutando le persone a raggiungere i propri obiettivi di peso con strategie specifiche e mirate.

 

Bibliografia : Michal Rein, Matan Elkan, Anastasia Godneva et al

mar 12 novembre 2024
Condividi su :
VEDI ANCHE
bia_anoressiaPerdere peso: cosa significa?
La riduzione del peso corporeo appare più complessa di quanto si possa pensare. Molti suoi aspetti possono infatti guidare la scelta del tipo di inter...
lun 3 febbraio 2014
dieta_fa_ingrassarePerdere peso in modo durevole
Più facile con dieta proteica e digiuno intermittente
mar 27 settembre 2016
Parliamo di ...
  • il-food-intake
    Il Food Intake
    Il food intake è l’analisi dei consumi alimentari in termini di calorie e nutrienti, così da impostare un piano dietetico personalizzato.
  • il-metabolismo-energetico
    Il metabolismo energetico
    Il metabolismo energetico è l’insieme di reazioni chimiche che consentono l’utilizzo dei nutrienti come fonte di energia per l’organismo.