Chetogenica sfida il tempo

Una prospettiva per invertire l'età biologica
chetogenica-tempo

L’obesità non è solo una questione di peso: è anche strettamente legata all’accelerazione dell’invecchiamento biologico. Ma una nuova ricerca lancia una prospettiva sorprendente e incoraggiante: seguire una dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico (VLCKD) potrebbe rallentare – e forse perfino invertire – il processo di invecchiamento legato all’obesità.

Età cronologica vs. età biologica: qual è la vera età?

Non tutte le persone della stessa età anagrafica invecchiano allo stesso modo. Ecco perché oggi gli scienziati parlano sempre di più di età biologica, un indicatore basato su parametri epigenetici che riflette la vera condizione delle cellule e dei tessuti.

Grazie a “orologi epigenetici”, strumenti sofisticati che analizzano il DNA, è possibile stimare se il corpo di una persona sta invecchiando più o meno rapidamente rispetto alla sua età cronologica.

Lo studio

In questo studio, i ricercatori hanno confrontato tre gruppi:

  • persone con peso nella norma,
  • persone obese,
  • persone obese sottoposte a una dieta VLCKD (chetogenica, molto ipocalorica e ricca di proteine).

Utilizzando tre diversi orologi epigenetici (Horvath, Hannum e Levine), è emerso che:

  • Le persone obese mostrano un invecchiamento accelerato di fino a 5-6 anni rispetto alla loro età reale.
  • Chi ha seguito la VLCKD ha invece registrato una decelerazione dell’età biologica: fino a 8 anni in meno rispetto al previsto.

Il miglioramento osservato è fortemente associato alla chetosi nutrizionale, una condizione in cui il corpo, in assenza di carboidrati, utilizza i grassi come principale fonte di energia, producendo corpi chetonici. Questo stato metabolico sembra avere un effetto positivo su diversi indicatori di salute, tra cui l’invecchiamento cellulare.

Significato clinico

Questi risultati suggeriscono che la VLCKD non è solo efficace per perdere peso, ma potrebbe anche aiutare a rallentare l’invecchiamento, con potenziali benefici per la longevità e la prevenzione di malattie croniche legate all’età.

La dieta chetogenica, se seguita sotto controllo medico, potrebbe diventare un vero alleato nella medicina anti-aging. Questo studio dimostra che l’invecchiamento biologico non è un destino immutabile, ma un processo che può essere influenzato – e forse migliorato – con strategie nutrizionali mirate.

 

Bibliografia : Andrea G Izquierdo, Paula M Lorenzo, Nicolás Costa-Fraga et al

mar 6 maggio 2025
Condividi su :
VEDI ANCHE
Chetogenica, ecco dove agisce
La dieta chetogenica non soggetta a restrizione energetiche agisce sulla composizione corporea e sulla distribuzione del grasso in adulti sani.
mer 29 gennaio 2020
piano-dietetico-integratoProteine per ogni età
Anche nell’anziano
mar 13 febbraio 2018
Parliamo di ...
  • dieta-chetogenica
    Dieta chetogenica
    La dieta chetogenica è un protocollo terapeutico basato sulla riduzione dell’apporto calorico e di carboidrati, che induce l’organismo a utilizzare i ...
  • trattamento-chetogenico
    Trattamento chetogenico
    Il trattamento chetogenico si basa sulla capacità del nostro organismo di utilizzare i corpi chetonici come fonte energetica alternativa, attraverso l...