NEWS

pelle-integratoriPelle e integratori
Molti composti e principi attivi possono alleviare i sintomi di diverse malattie infiammatorie della pelle modulando la barriera cutanea
mar 20 febbraio 2024
fibre-infiammazioneLe fibre che disinfiammano
La dieta svolge un ruolo fondamentale nella gestione dell’artrite reumatoide e un maggior consumo di fibre da cereali può avere effetti terapeutici
mar 20 febbraio 2024
alimentazione-tumore-colonAlimentazione e tumore al colon
L’assunzione di fibre, frutta, verdura e cereali integrali è inversamente associata allo sviluppo del cancro al colon-retto soprattutto nelle donne
mar 13 febbraio 2024
epilessia-chetogenicaEpilessia, chetogenica e microbiota
Modulare la dieta chetogenica per l’epilessia coinvolgendo prebiotici, probiotici, simbiotici può ridurre l’incidenza delle complicanze
mar 13 febbraio 2024
piccoli-cuoriPiccoli cuori crescono
Una dieta anti-infiammatoria in gravidanza può ridurre la prevalenza delle cardiopatie congenite e della malattia coronarica fetale
mar 13 febbraio 2024
glutine-pediatriaSe fosse il glutine a far male?
Alcuni disturbi neurologici in pediatria hanno un’associazione significativa con il glutine e possono trarre beneficio da una dieta senza glutine
mar 13 febbraio 2024
metabolismo-immunitarioMetabolismo delle cellule immunitarie
Esiste interazione tra nutrienti, sport e trattamento farmacologico delle malattie infiammatorie con profili immunometabolici sistemici e cellulari
mar 6 febbraio 2024
dieta-sistema-immunitarioDieta e risposte immunitarie
Il consumo di una dieta vegana o chetogenica ha un impatto significativo sul sistema immunitario e sul metabolismo degli aminoacidi
mar 6 febbraio 2024
sindrome-metabolica-stressSindrome metabolica e stato ossidativo
Un punteggio elevato di stress ossidativo aumenta il rischio di sviluppare sindrome metabolica e la mortalità per tutte le cause
mar 6 febbraio 2024