NEWS

chetogenica-tiroideChetogenica e tiroide
Le diete chetogeniche a bassissimo contenuto calorico possono essere applicate a pazienti con ipotiroidismo, ma con adeguato monitoraggio
mar 4 giugno 2024
tessuto-adiposoNAD e tessuto adiposo bianco
L'enzima regolatore del NAD potrebbe controllare lipogenesi e lipolisi all'interno degli adipociti e regolare l'infiammazione nel tessuto adiposo
mar 28 maggio 2024
massa-grassaMassa grassa e metabolismo
Specifici depositi di grasso addominale possono influenzare lo sviluppo di complicanze metaboliche legate all'obesità
mar 28 maggio 2024
rene-policisticoQuale dieta per il rene policistico?
In attesa di linee guida personalizzate per l’ADPKD, si consiglia di mantenere un peso corporeo ideale, assumere liquidi e limitare sodio e zuccheri
mar 28 maggio 2024
abbassa-zuccheroAbbassa gli zuccheri, non l’altezza
Il consumo di bevande zuccherate è associato a una perdita di altezza negli adulti, soprattutto se normopeso
mar 28 maggio 2024
microbiota-ormoniMicrobiota, ormoni e Parkinson
Comprendere l'interconnessione intestino-cervello offre nuove opportunità terapeutiche nello sviluppo delle malattie neurodegenerative
mar 21 maggio 2024
lotta-obesitaLotta all’obesità con il giusto passo
Raccomandazioni personalizzate sull'attività fisica grazie alla conoscenza del profilo genetico possono prevenire l'obesità e migliorare la salute
mar 21 maggio 2024
mediterranea-pianetaMediterranea, sana anche per il pianeta
Il consumo di una dieta mediterranea ipocalorica comporta il miglioramento di alcuni parametri di qualità ambientale come l’emissione di gas serra
mar 21 maggio 2024
piccoli-pesoFin da piccoli, il peso conta
La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo dell’obesità infantile possono migliorare l’aspettativa di vita e il rischio di comorbilità
mar 21 maggio 2024