Attività fisica: poco è meglio che niente


La ricerca dimostra che non è necessario essere attivi tutti i giorni per ottenere benefici per la salute. Anche dedicare uno o due giorni alla settimana all’attività fisica moderata-intensa può contribuire a:
- Ridurre l’accumulo di grasso addominale.
- Abbassare il rischio di obesità.
- Migliorare la composizione corporea generale.
Tuttavia, distribuire l’attività fisica su più giorni (almeno tre) sembra offrire un vantaggio aggiuntivo rispetto a concentrare tutto il movimento nel fine settimana.
Uno stile di vita attivo è una delle chiavi per mantenere un peso corporeo sano e ridurre l’accumulo di grasso corporeo. Ma quanto conta la frequenza con cui facciamo attività fisica? Un recente studio condotto a Hong Kong ha analizzato i diversi modelli di esercizio fisico nel tempo libero, con un’attenzione particolare ai cosiddetti “guerrieri del fine settimana”, per capire il loro effetto su obesità e adiposità.
Chi sono i “guerrieri del fine settimana”?
I “guerrieri del fine settimana” sono coloro che concentrano la loro attività fisica in uno o due giorni della settimana, accumulando almeno 150 minuti di esercizio moderato-intenso (MVPA). Questo comportamento è stato confrontato con altri modelli di attività fisica:
- Inattivi: nessuna MVPA per almeno 10 minuti consecutivi.
- Insufficientemente attivi: meno di 150 minuti di MVPA a settimana.
- Regolarmente attivi: almeno 150 minuti di MVPA distribuiti su tre o più giorni.
Lo Studio
I ricercatori hanno esaminato i dati di quasi 10.000 adulti, raccolti in due grandi indagini condotte nel 2011-2012 e nel 2021-2022. Hanno analizzato:
- Obesità generale e addominale: valutata tramite indice di massa corporea (BMI) e circonferenza vita.
- Adiposità: misurata come percentuale di grasso corporeo.
Sia i “guerrieri del fine settimana” che le persone regolarmente attive avevano un rischio significativamente più basso di obesità generale e addominale rispetto agli inattivi.
Anche chi praticava attività fisica meno frequentemente, ma per almeno tre giorni a settimana, aveva una percentuale di grasso corporeo inferiore rispetto agli inattivi.
Concentrarsi sull’esercizio fisico durante il weekend può comunque offrire benefici rilevanti per il controllo del peso e della composizione corporea.
La ricerca dimostra che non è necessario essere attivi tutti i giorni per ottenere benefici per la salute. Anche dedicare uno o due giorni alla settimana all’attività fisica moderata-intensa può contribuire a:
- Ridurre l’accumulo di grasso addominale.
- Abbassare il rischio di obesità.
- Migliorare la composizione corporea generale.
Tuttavia, distribuire l’attività fisica su più giorni (almeno tre) sembra offrire un vantaggio aggiuntivo rispetto a concentrare tutto il movimento nel fine settimana.
Significato clinico
Questo studio offre una buona notizia per chi ha difficoltà a integrare l’attività fisica nella routine quotidiana. Anche un impegno sporadico, purché sufficientemente intenso, può fare la differenza.
Il messaggio è chiaro: non importa quanto sei impegnato, ogni momento dedicato al movimento conta.
Che tu sia un “guerriero del fine settimana” o una persona regolarmente attiva, l’importante è trovare un modello che si adatti al tuo stile di vita e ti consenta di restare in salute.



- L'attività fisicaL'attività fisica è importante in ogni fase della vita, in quanto supporta la crescita e il mantenimento di uno stato di salute.Nutrizione e attività fisicaLo sportivo è un soggetto in buono stato di salute, con particolari esigenze nutrizionali a seconda della disciplina che pratica.