NEWS

parkinsonParkinson a dieta
La dieta chetogenica potrebbe offrire benefici moderati per alcuni aspetti della qualità della vita nei pazienti con malattia di Parkinson
mar 25 novembre 2025
anoressiaLa BIA e il recupero da anoressia
La BIA è un indicatore sensibile del recupero fisico nell’anoressia nervosa, offrendo una visione più precisa della composizione corporea
mar 25 novembre 2025
salute-oraleAbitudini alimentari e salute orale
L’assunzione di alimenti fritti, raffinati e frutta acida aumenta il rischio di sviluppare la parodontite apicale cronica
mar 25 novembre 2025
emicraniaIl cibo nella gestione dell’emicrania
Le strategie dietetiche utili nella prevenzione e nel trattamento dell’emicrania comprendono la dieta mediterranea e l’approccio chetogenico
mar 25 novembre 2025
salute-globaleMalattie, fattori di rischio e aspettativa di vita
Promuovere schemi alimentari equilibrati, ridurre l’eccesso calorico e contrastare l’obesità può contenere le malattie non trasmissibili
mar 18 novembre 2025
psoriasi-pellePsoriasi, una cura integrata oltre la pelle
L’integrazione di alimentazione, movimento, benessere psicologico e sonno potenzia gli effetti dei trattamenti farmacologici
mar 18 novembre 2025
dash-fegatoLa DASH fa bene anche al fegato
La dieta DASH rappresenterebbe una strategia efficace per migliorare la funzionalità epatica nei soggetti con steatosi epatica non alcolica
mar 18 novembre 2025
carboidrati-ridurreCarboidrati da ridurre
Una Dieta Mediterranea con apporto minore di carboidrati e maggiore di proteine e grassi di qualità si associa a minore adiposità e infiammazione
mar 18 novembre 2025
menopausaOrmoni e menopausa
Alimenti funzionali, attività fisica, gestione del metabolismo e dell’appetito sono strategie per il benessere delle donne in postmenopausa
mar 11 novembre 2025