Chetogenica migliora la composizione corporea


Un gruppo di ricercatori ha condotto una revisione sistematica e meta-analisi per valutare gli effetti delle diete chetogeniche (KD) su massa corporea (BM), massa grassa (FM), massa magra (FFM), indice di massa corporea (BMI) e percentuale di grasso corporeo (BFP) rispetto a non-KD in individui che eseguono allenamento di resistenza (RT).
Su 1372 studi, sono stati inclusi 13 studi randomizzati controllati (RCT) che hanno arruolato 244 volontari. I risultati aggregati hanno dimostrato che la KD ha ridotto significativamente BM, FM, FFM, BMI e BFP.
Quindi, i benefici delle KD rispetto ai non-KD su BM e grasso corporeo (sia FM che BFP) sono evidenti in individui che eseguono RT.
Tuttavia, l’aderenza alle KD può avere un effetto negativo sulla FFM, che non è risultata aumentata dall’aggiunta di RT.

 Chetogenica, ecco dove agisce
Chetogenica, ecco dove agisce Chetogenica come dieta antinfiammatoria
Chetogenica come dieta antinfiammatoria Trattamento chetogenicoIl trattamento chetogenico si basa sulla capacità del nostro organismo di utilizzare i corpi chetonici come fonte energetica alternativa, attraverso l... Trattamento chetogenicoIl trattamento chetogenico si basa sulla capacità del nostro organismo di utilizzare i corpi chetonici come fonte energetica alternativa, attraverso l... Il metabolismo basaleIl metabolismo basale rappresenta la quantità di energia necessaria per mantenere i processi fisiologici in condizioni di riposo e digiuno. Il metabolismo basaleIl metabolismo basale rappresenta la quantità di energia necessaria per mantenere i processi fisiologici in condizioni di riposo e digiuno. La composizione corporeaLa composizione corporea è correlata allo stato nutrizionale e la sua valutazione è necessaria per progettare interventi dietetici efficaci. La composizione corporeaLa composizione corporea è correlata allo stato nutrizionale e la sua valutazione è necessaria per progettare interventi dietetici efficaci.

 
							