Cerca risultati per: Dieta

La dieta infiamma anche il cervello
Nelle persone con sclerosi multipla un indice infiammatorio dietetico più elevato è associato ad un rischio di recidive maggiore

Fibromialgia, dolore e dieta
Le diete a base vegetale sembrano avere un maggiore successo nel ridurre i sintomi del dolore nella fibromialgia rispetto alle diete restrittive

Prevenire il tumore ovarico con la dieta?
L'assunzione di flavonoidi sarebbe associata a un rischio più basso di tumori correlati agli ormoni nelle donne, ma non per quelli alla tiroide

Il LES a dieta (integrata)
Una dieta a basso indice glicemico insieme all'integrazione di omega-3, vitamina D ed E ha effetti positivi nel ridurre l'attività della malattia

Malattie neurologiche, infiammazione e dieta
Una dieta sana può supportare la crescita dei batteri intestinali benefici e aiutare a ridurre l'infiammazione nelle malattie neurologiche

La dieta amica per la pelle
L'acne influisce sul benessere emotivo dei pazienti e la dieta corretta può aumentare l'efficacia del trattamento e ridurre il rischio di recidiva

La dieta integrata nello sport
Nelle diverse discipline sportive l'assorbimento dei nutrienti e il recupero muscolare dipendono dai batteri intestinali e dai loro metaboliti

Autismo, microbiota e dieta
Una dieta low FODMAP combinata ad un’adeguata terapia farmacologica, nutraceutica e batterica potrebbe avere benefici sulla salute dei pazienti

Intestino a dieta
L'intervento dietetico mirato che utilizza diete di riduzione o esclusione per intolleranza/malassorbimento alimentare ha ridotto l'infiammazione

Endometriosi: quale dieta?
Una dieta ricca in fibre, antiossidanti e vitamina D può avere effetti utili nella prevenzione e nel trattamento dell’endometriosi

La dieta e la fertilità
Una dieta personalizzata con l’aggiunta di probiotici è promettente per regolare l'infertilità femminile come l’insufficienza ovarica precoce

La dieta per i reni malati
Una dieta ipoproteica a predominanza vegetale può servire come terapia per gestire le complicanze e la progressione della malattia renale cronica