Zucchero, nemico numero 1
Gli interventi dietetici possono modificare i livelli dei metaboliti nel microambiente tumorale, che potrebbero quindi influenzare il metabolismo delle cellule tumorali per alterare la crescita del tumore. Sebbene si pensi spesso che la restrizione calorica (CR) e una dieta chetogenica (KD) limitino la progressione del tumore abbassando i livelli di glucosio e di insulina nel sangue, solo la CR inibisce la crescita di allotrapianti di tumore selezionati nei topi, suggerendo che altri meccanismi possano contribuire all’inibizione della crescita del tumore.
In dettaglio
Un cambiamento nella disponibilità di nutrienti osservata con CR, ma non con KD, è la riduzione dei livelli di lipidi nel plasma e nei tumori stessi.
La sovraregolazione della stearoil-CoA desaturasi (SCD), che sintetizza gli acidi grassi monoinsaturi, è necessaria affinché le cellule tumorali proliferino in un ambiente impoverito di lipidi. La CR altera l’attività della SCD tumorale causando uno squilibrio tra acidi grassi insaturi e saturi per rallentare la crescita tumorale.
Pertanto, rafforzare l’espressione di SCD delle cellule tumorali o aumentare i livelli di lipidi circolanti attraverso una dieta CR ad alto contenuto di grassi conferisce resistenza agli effetti della CR.
Al contrario, sebbene la KD comprometta anche l’attività della SCD tumorale, gli aumenti guidati da KD nella disponibilità di lipidi conservano i rapporti tra acidi grassi insaturi e saturi nei tumori. Questa modifica della composizione del grasso ha una ridotta attività della SCD tumorale.
Significato clinico
Le modificazioni indotte dalla dieta tra l’attività di desaturazione degli acidi grassi del tumore e la disponibilità di specie specifiche di acidi grassi determinano se le diete a basso indice glicemico compromettono o meno la crescita del tumore.
- Dieta chetogenicaLa dieta chetogenica è un protocollo terapeutico basato sulla riduzione dell’apporto calorico e di carboidrati, che induce l’organismo a utilizzare i ...Nutrizione e cancroL’alimentazione può avere un importante ruolo nella prevenzione e nel trattamento dei tumori, rallentandone il decorso patologico.