Triptofano e rischio CV

Esiste una relazione tra triptofano e suoi metaboliti e malattie cardiovascolari nell’ambito di una dieta mediterranea?
Ci risponde lo studio di coorte PREDIMED in 985 partecipanti spagnoli seguiti per 4.7 anni e randomizzati a una dieta mediterranea o a nessun intervento (controlli) [età: 67,6; 53,7% delle donne; BMI 29.7).
Ci sono stati 231 casi di malattie cardiovascolari (ictus, infarto miocardico, morte cardiovascolare) durante il follow-up.
In tutti i partecipanti si è dosato il triptofano plasmatico e i suoi metaboliti (chinurenina, acido kinurenico, acido 3-idrossiantranilico, e acido chinolinico) al basale e dopo 1 anno di intervento dietetico.
Gli aumenti di triptofano dopo 1 anno sono stati associati con un minor rischio di malattia cardiovascolare (HR : 0,79).
La concentrazione basale di acido kinurenico era associata ad un più alto rischio di infarto miocardico e di morte per malattia coronarica, ma non di ictus. Questa associazione era più forte nel gruppo di controllo rispetto ai partecipanti a dieta.
I ricercatori concludono che l’aumento della concentrazione plasmatica di triptofano si associa significativamente con la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.
La dieta mediterranea inoltre è un ottimo strumento per contrastare gli effetti deleteri di un elevato rischio da bassi livelli di triptofano.
Il triptofano, precursore della serotonina e della melatonina, è un aminoacido essenziale, che va assunto con la dieta.
Quali sono gli alimenti che ne contengono di più? Sostanzialmente, le carni e i formaggi.
Alimenti (100g) | Quantità di Triptofano | |
Proteine isolate della soia | 1.1g | |
Merluzzo sotto sale | 0.704g | |
Uovo, in polvere | 0.576g | |
Semi di zucca | 0.576g | |
Lievito di birra secco | 0.54g | |
Parmigiano grattugiato | 0.518g | |
Mozzarella da latte intero | 0.515g | |
Latte in polvere scremato | 0.51g | |
Farina di soia | 0.502g | |
Parmigiano | 0.482g | |
Prezzemolo secco | 0.475g | |
Coniglio in fricassea | 0.436g | |
Pecorino | 0.429g | |
Groviera | 0.421g | |
Carne d'oca arrosto | 0.403g | |
Formaggio svizzero | 0.401g | |
Coniglio, cucinato in umido | 0.401g | |
Uovo, tuorlo essiccato | 0.4g |
Autori:. Yu E, Ruiz-Canela M, Guasch-Ferré M, Zheng Y, Toledo E, Clish CB, Salas-Salvadó J, Liang L, Wang DD, Corella D, Fitó M, Gómez-Gracia E, Lapetra J, Estruch R, Ros E, Cofán M, Arós F, Romaguera D, Serra-Majem L, Sorlí JV, Hu FB, Martinez-Gonzalez MA
Fonte: J Nutr. 2017 Mar;147(3):314-322. doi: 10.3945/jn.116.241711.
Link della fonte: http://jn.nutrition.org/content/147/3/314.long
