Niente male (di testa)


Il modello dietetico può essere il determinante della prognosi dell’emicrania attraverso vari meccanismi come l’infiammazione sistemica, la vasodilatazione, il metabolismo cerebrale del glucosio e la disfunzione mitocondriale.
Lo studio
I ricercatori hanno coinvolto nello studio 90 individui che sono stati ammessi alla clinica ambulatoriale per il mal di testa a causa della diagnosi di emicrania episodica. I pazienti sono stati sottoposti a esame fisico da parte di un neurologo.
Le caratteristiche dell’emicrania sono state valutate utilizzando il questionario di valutazione della disabilità dell’emicrania e la scala analogica visiva.
L’Healthy Eating Index-2015 (HEI-2015) è stato utilizzato per valutare la qualità della dieta degli individui e l’indice fitochimico sviluppato da McCarty è stato utilizzato per determinare l’assunzione dietetica di sostanze fitochimiche. Phenol-Explorer versione 3.6 e il database USDA per il contenuto di flavonoidi di alimenti selezionati a rilascio 3.3 sono stati utilizzati per calcolare l’assunzione di polifenoli nella dieta.
La gravità dell’emicrania è risultata correlata negativamente con l’assunzione di sostanze fitochimiche e una buona qualità della dieta, oltre che con l’assunzione di componenti fenolici flavanoni e lignani.
Per quanto riguarda i gruppi alimentari, la gravità dell’emicrania è risultata essere inversamente correlata con l’assunzione totale di fenoli da olio d’oliva, olio e frutta e l’assunzione di flavonoidi da olio d’oliva, olio, frutta e verdura.
Sorprendentemente, l’assunzione di flavanoni della frutta era inversamente correlata con una bassa gravità dell’emicrania e con una bassa disabilità dell’emicrania.
Significato clinico
Una dieta di alta qualità ricca di sostanze fitochimiche e polifenoli (soprattutto flavanoni e lignani) è associata a una bassa gravità dell’emicrania. Una minore assunzione di fenoli e flavonoidi da olio vegetale, olio d’oliva, frutta e verdura è stata associata ad attacchi di emicrania più gravi.

Niente mal di testa con la dieta giusta!
Nutrizione ed evidenze scientificheLa conoscenza delle evidenze scientifiche consolidate permette la decisione clinica più appropriata.
CefaleeLa cefalea o mal di testa è un disturbo molto diffuso; tra le forme più frequenti troviamo la cefalea muscolo-tensiva e l’emicrania.
Dieta antiossidanteLa dieta antiossidante si basa sull’assunzione di alimenti ad alto contenuto di sostante antiossidanti ed è utile per prevenire le condizioni di stres...

