Mens sana in corpore sano

Il potere del cervello non ha limiti
Rimodellamenti neurologici con la dieta

L’obesità è collegata a un’alterata attivazione nei circuiti cerebrali di ricompensa e controllo. Ma come il cervello si modifica quando si perde peso? O cosa succede se non si riesce a perdere peso?

I ricercatori hanno analizzato adulti con obesità (N = 75) con una scansione basale di imaging a risonanza magnetica funzionale (fMRI) prima di avviarli a un intervento per perdere peso WL (cioè dieta di 3 mesi e programma di attività fisica [PA]).

Le regioni cerebrali di reattività alimentare sono state identificate funzionalmente usando la fMRI per indicizzare l’attivazione del cervello rispetto a segnali alimentari e non alimentari. Il consumo di cibo, la PA e la frequenza alle lezioni sono stati raccolti settimanalmente.

Il giro frontale centrale sinistro e il giro frontale medio destro sono stati attivati ​​positivamente durante la visualizzazione di alimenti rispetto alle immagini non alimentari.

I risultati suggeriscono che l’attivazione del cervello agli stimoli alimentari appetibili predice la WL futura attraverso la partecipazione alla dieta e all’attività fisica.

Questi risultati presentano risultati esplorativi che suggeriscono che gli effetti dell’attivazione cerebrale al basale associati alla reattività del segnale alimentare correlata all’autoregolazione nel giro frontale medio sinistro / corteccia prefrontale laterale dorsale e nel giro frontale medio destro sono espressi direttamente e attraverso gli effetti sulla frequenza delle lezioni.

Il controllo esecutivo e l’autoregolamentazione prefrontali mediati dalla corteccia sono stati stabiliti come un contributo chiave al cambiamento e al mantenimento dei comportamenti sanitari, specialmente quando si tratta di pianificare e prendere decisioni in merito a comportamenti sani.

In conclusione, questa ricerca indica che l’attivazione corticale prefrontale influenza il cambiamento del comportamento sanitario nel contesto di un intervento per produrre perdita di peso e gestire l’obesità.

 

Bibliografia : Amanda N Szabo-Reed, Laura E Martin, Jinxiang Hu et Al.

mar 16 giugno 2020
VEDI ANCHE
mangia_sanoGli ormoni dell’abbuffata
Alcuni peptidi oressanti come la grelina e l'NPY, e altri anoressanti come l'obestatina, giocano un ruolo importante nel controllo dell'omeostasi ener...
mar 4 gennaio 2011
il-comportamento-alimentareMa gli obesi mangiano di più?
Il comportamento alimentare, in particolare l’assunzione giornaliera di calorie, dei pazienti obesi con BED è spesso difficile da stimare.
lun 6 febbraio 2012
Parliamo di ...