Insulinoresistenza osservata nei pazienti con emicrania

Emicrania per resistenza all'insulina?
probiotici anti mal di testa

La sensibilità all’insulina è danneggiata nei pazienti con emicrania, il che suggerisce un ruolo per l’insulinoresistenza nella comorbidità fra emicrania e malattie vascolari.

Studi epidemiologici hanno dimostrato che i pazienti con emicrania presentano un rischio significativamente aumentato di sviluppare ipertensione, ictus e fenomeno di Raynaud, e inoltre un recente studio ha riportato un’incidenza molto elevata dell’emicrania, soprattutto con aura, fra le donne obese, il che collega l’emicrania all’indice di massa corporea (BMI). Il presente studio propone un possibile meccanismo fisiopatologico in grado di spiegare la comorbidità vascolare dell’emicrania, e suggerisce che le strategie volte a migliorare la sensibilità all’insulina possano risultare utili nell’emicrania. L’attività fisica regolare riduce l’insulinoresistenza, e dovrebbe essere esplorata quale potenziale modalità terapeutica nel trattamento dell’emicrania. Inoltre, sono oggi commercialmente disponibili diversi farmaci insulinosensibilizzanti, che dovrebbero essere testati nella profilassi dell’emicrania.

 

Bibliografia :
Fonti :

lun 5 settembre 2005
VEDI ANCHE
La dieta ci cambiaAdolescenti: più leggeri e senza emicrania
Negli adolescenti obesi, il trattamento per perdere peso, migliora i parametri antropometrici, la composizione corporea e l’emicrania.
lun 23 luglio 2012
emicraniaEmicrania cronica: i responsabili sono nel tessuto grasso
Le imputate sono le adipochine
mar 6 settembre 2016
Parliamo di ...
  • Cefalee
    Cefalee
    La cefalea o mal di testa è un disturbo molto diffuso; tra le forme più frequenti troviamo la cefalea muscolo-tensiva e l’emicrania.