Infanzia nel verde aiuta le ossa

Uno studio
verde-ossa

La massa ossea è influenzata da fattori ambientali e di stile di vita. Interventi mirati nelle prime fasi della vita potrebbero ridurre il rischio di fratture e/o di osteoporosi nell’età più avanzata.

L’esposizione nei primi anni di vita allo spazio verde circostante residenziale è associata alla salute delle ossa infantili?

Lo studio

In questo studio prospettico di coorte (ENVIRONAGE [Environmental Influence on Aging in Early Life]), i ricercatori hanno reclutato 327 coppie madre-figlio provenienti dalle Fiandre, in Belgio, alla nascita dei figli e li hanno seguiti per 4-6 anni.

La densità minerale ossea radiale è stata valutata utilizzando la misurazione ecografica quantitativa al follow-up, misurata come media della velocità del suono trasmessa assialmente in metri al secondo.

Lo spazio verde è stato stimato come verde alto (altezza della vegetazione >3 m), verde basso (altezza della vegetazione ≤3 m) e verde totale (somma di alto e basso) entro diversi raggi (100-3000 m) intorno alla residenza delle famiglie.

L’esposizione nei primi anni di vita agli spazi verdi residenziali è stata associata ad un aumento della salute delle ossa infantili.

In particolare, un incremento dello spazio verde totale (21,2%) e verde alto (19,9%) entro 500 m è stato associato a un aumento di 27,38 m/s e 25,30 m/s, rispettivamente, della densità minerale ossea.

Inoltre, un aumento dello spazio verde totale (25,2%) e alto (23,2%) entro 1.000 m è stato associato a un aumento del 67% e del 61% della probabilità di avere un rischio più basso di densità ossea inferiore al 10° percentile specifico per sesso.

In questo studio di coorte di nascita su 327 bambini di età compresa tra 4 e 6 anni, i partecipanti esposti a più spazi verdi entro un raggio di 300-3000 m attorno alla residenza avevano una densità minerale ossea significativamente più elevata. Inoltre, uno spazio verde più ampio entro un raggio di 1.000 m era significativamente associato a una riduzione delle probabilità di avere una bassa densità ossea.

Significato clinico

Questo studio sottolinea l’importanza dell’esposizione agli spazi verdi nei primi anni di vita sulla salute delle ossa dei bambini durante i periodi cruciali di crescita e sviluppo.

 

Bibliografia : Hanne Sleurs, Ana Inês Silva, Esmée M. Bijnens et al

mar 16 gennaio 2024
Condividi su :
VEDI ANCHE
altre-analisi-funzionaliL’osteoporosi comincia da piccole
La stragrande maggioranza delle intervistate (oltre l'80%) dichiara che il momento per iniziare a prevenire la malattia è durante la menopausa o, addi...
mar 16 marzo 2010
dieta una volta per sempreL’esercizio fisico migliora la BMD e riduce il rischio di cadute
L'attività fisica ha un importante ruolo nella prevenzione delle fratture osteoporotiche.
mar 16 febbraio 2010
Parliamo di ...