Di corsa senza stress
L’integrazione probiotica ha un effetto positivo sulle prestazioni degli esercizi di resistenza e sulla composizione corporea negli atleti, ma i meccanismi alla base rimangono poco chiari.
Il microbiota intestinale può fornire marcatori misurabili della funzione immunitaria negli atleti e l’analisi della composizione microbica può essere sufficientemente sensibile da rilevare lo stress e i disturbi metabolici causati dall’esercizio.
Lo studio
Diciannove maratoneti dilettanti sani e attivi (15 maschi e 4 femmine) con un’età media di 29,11 anni si sono offerti volontari per partecipare a questo studio controllato in doppio cieco. Sulla base delle prestazioni del test di corsa di Cooper di 12 minuti (CRT), i partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi per ricevere una formulazione probiotica comprendente lactobacillus acidophilus e bifidobacterium longum (n = 10) o un placebo contenente solo maltodestrina (n = 9) per cinque settimane.
Prima e dopo l’intervento, tutti i partecipanti sono stati valutati per CRT, stabilità emotiva e sintomi gastrointestinali, composizione del microbiota intestinale, composizione corporea e indicatori di risonanza magnetica (MRI) della microcircolazione del muscolo scheletrico.
Rispetto a prima dell’intervento, il gruppo che ha assunto probiotici ha mostrato un aumento significativo del punteggio CRT, un miglioramento significativo nei sintomi gastro-intestinali e dei loro effetti sulla qualità della vita, mentre questi indicatori sono rimasti invariati nel gruppo di controllo, con un significativo effetto di interazione gruppo-tempo sui sintomi gastrointestinali.
Inoltre, anche alcuni indicatori del ciclo metabolico MRI del muscolo scheletrico della coscia sono cambiati, in meglio, nel gruppo dei probiotici.
Per quanto riguarda l’abbondanza del microbiota, il gruppo dei probiotici ha mostrato, come atteso, un aumento significativo dell’abbondanza di batteri benefici e una diminuzione significativa dell’abbondanza di batteri dannosi.
Significato clinico
Come integratore nutrizionale sportivo, i probiotici possono migliorare le prestazioni atletiche ottimizzando l’equilibrio del microbiota intestinale, alleviando i sintomi gastrointestinali.
- Nutrizione e attività fisicaLo sportivo è un soggetto in buono stato di salute, con particolari esigenze nutrizionali a seconda della disciplina che pratica.Gli integratori alimentariGli integratori alimentari sono una fonte concentrata di nutrienti; integrano la comune dieta per prevenire o trattare carenze e patologie.