Ci vogliono più muscoli


Un piccolo studio sperimentale americano apre nuove visioni nella comprensione dell’obesità.
E’ noto che l’obeso abbia una composizione corporea in cui la massa grassa è in eccesso, a scapito di quella muscolare. E’ l’obesità che altera il metabolismo proteico nel muscolo scheletrico?
Lo studio
Ci inizia a dare una risposta questo studio che ha confrontato la sintesi proteica muscolare negli adulti con obesità e controlli magri nello stato di digiuno e durante l’infusione di un aminoacido singolo.
In dettaglio: 10 soggetti con obesità (età: 36 ± 3 anni, BMI: 34 ± 1 kg / m2) e dieci controlli (età: 35 ± 3 anni, BMI: 23 ± 1 kg / m2) hanno ricevuto un’infusione di L- [2, 3,3,4,5,5,5,6,6,6-2 H10] leucina (0,15 μmol / kg massa grassa / min). Si è misurata la sintesi proteica muscolare dopo un digiuno notturno e durante l’infusione di aminoacidi.
Nonostante i soggetti obesi avessero livelli di mTOR più alti (acronimo di mammalian target of rapamycin, bersaglio della rapamicina nei mammiferi- è una protein-chinasi che fosforila serina e treonina e regola la crescita, la proliferazione, la motilità e la sopravvivenza delle cellule, la sintesi proteica e la trascrizione), a digiuno la sintesi della proteina mista a muscolo e la proteina mitocondriale erano inferiori.
Tuttavia, la variazione della sintesi proteica dei muscoli durante l’infusione di aminoacidi è stata di 2,7 volte maggiore nei soggetti con obesità, accompagnata da un maggiore cambiamento nella fosforilazione di S6 chinasi-1. Il cambiamento nella sintesi proteica mitocondriale non differiva tra i gruppi dopo infusione.
Significato clinico
I ricercatori concludono dicendo che gli obesi hanno una sintesi proteica muscolare a digiuno ridotta, ma questa risposta è compensata da un maggiore cambiamento nella sintesi proteica muscolare generale durante l’infusione di aminoacidi.
La soluzione Dietosystem
DS Medica, da oltre 40 anni si impegna per fornire ai nutrizionisti soluzioni sempre più efficaci per la lotta all’obesità.
Tramite la divisione nutrizione Dietosystem, mette a vostra disposizione tutta l’esperienza e l’innovazione nella Suite Nutrizionale, il software completo per la gestione del paziente obeso.
Per un trattamento “d’urto” del sovrappeso, DS Medica propone Proteonorm, l’integratore a base di proteine del siero di latte di altissima qualità, equilibrate secondo le percentuali fisiologiche aminoacidiche e arricchite da Inositolo, Potassio, L-Citrullina, L-Ornitina, L-Carnitina, L-Cistina, Magnesio e Niacina.
Proteonorm è venduto in esclusiva ai nutrizionisti e ai loro pazienti su ricetta del nutrizionista.
Proteonorm, nell’ambito del protocollo Dieta Combinata, aiuta a perdere peso e migliora la compliance dei pazienti. Risolve l’urgenza della perdita ponderale e permette di accompagnare il paziente ad abitudini equilibrate per il mantenimento dei risultati raggiunti.
E per completare l’offerta low-charb, DS Medica mette a disposizione una linea di snack dolci e salati per la soddisfazione del palato nei pazienti a dieta, senza apporto di carboidrati.



- Sovrappeso e obesità nell’adultoSovrappeso e obesità sono condizioni patologiche multifattoriali che richiedono interventi di prevenzione e trattamento precoce.Struttura e reazioni del corpo umanoIl corpo umano ha una struttura definita e le sue componenti sono in costante equilibrio, grazie a continue reazioni chimiche che avvengono al suo int...