Carote, per le ossa
I carotenoidi si trovano in abbondanza in frutta e verdura e possono essere coinvolti nell’associazione positiva di questi alimenti con la salute delle ossa.
E’ stato pubblicato in merito uno studio che esplora le associazioni tra assunzioni di carotenoidi alimentari, e le loro concentrazioni plasmatiche, con lo stato di densità ossea e il rischio di frattura osteoporotica in una popolazione europea.
Lo studio
Sono state condotte analisi trasversali (n 14 803) dello stato di densità ossea e le analisi longitudinali (n 25 439) dei casi di frattura su dati provenienti dalla coorte del European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition-Norfolk in uomini e donne di mezza età e anziani.
Sono stati completati questionari sulla salute e lo stile di vita, e l’assunzione di nutrienti alimentari è stata ricavata da diari alimentari di 7 giorni.
La regressione multipla ha evidenziato una significativa tendenza positiva per le donne tra riduzione del rischio di frattura e assunzione di carotenoidi.
L’analisi dei dati di carotenoidi plasmatici (tempo medio di follow-up 11 · 9 anni) ha mostrato un basso rischio di frattura dell’anca in uomini nei più alti livelli di α-carotene plasmatico (P = 0 · 026) e β-carotene (P = 0 · 027).
Significato clinico
Questo studio fornisce nuove evidenze che l’assunzione di carotenoidi alimentari è rilevante per la salute delle ossa negli uomini e nelle donne, dimostrando che le associazioni con lo stato di densità ossea e il rischio di frattura esistono per l’assunzione di carotenoidi specifici e le loro concentrazioni plasmatiche.
- OsteoporosiL'osteoporosi è una malattia dello scheletro, caratterizzata da una riduzione della densità ossea, con aumento della fragilità e del rischio fratture....