Cancro colorettale sempre prima


Il 4 febbraio è il “World Cancer Day”, una campagna globale di sensibilizzazione per creare consapevolezza e fare cultura a proposito di tumori, prevenzione e ricerca, giunta alla ventesima edizione.
Il carcinoma del colon-retto (CRC) è il terzo tumore in termini di incidenza e causa oltre 600000 decessi l’anno.
Questo tipo di tumore è aumentato drammaticamente negli adulti con età inferiore ai 50 anni in molti paesi ad alto reddito: un piccolo studio ha identificato le differenze nel microbioma intestinale tra pazienti CRC più giovani e più anziani. Risultati significativi, se servissero a diagnosticare per tempo un rischio cancro analizzando le feci senza l’esigenza di una colonscopia.
Lo studio
Lo studio ha scoperto che il Fusobacterium nucleatum, un batterio che è indigeno nella cavità orale umana e svolge un ruolo nella malattia parodontale, aveva una presenza più elevata nei pazienti più giovani di quanto si pensasse in precedenza.
Un altro tipo di batteri, la Moraxella osloensis, è stata rilevata con una frequenza quasi quadruplicata nei pazienti di età superiore ai 75 anni rispetto a quelli di età inferiore ai 45 anni.
Tuttavia, non è stata osservata alcuna differenza significativa nella diversità del microbioma nei pazienti più giovani rispetto a quelli più anziani (46 contro 42 specie medie, P = NS).
Significato clinico
Vi sono sempre più prove del fatto che i microrganismi intestinali ed i loro prodotti metabolici interagiscono con gli ormoni ivi prodotti, lo stato infiammatorio e pro- e infiammatorio e non ultima con la motilità stessa dell’intestino. Questi sono risultati preliminari, certo, ma sono molti i dati sull’associazione tra il microbioma e il sistema immunitario e la risposta agli inibitori del checkpoint immunitario. Vedremo se gli studi futuri saranno in grado di identificare microbi come markers di rischio anche per altri tumori.

Cancro al colon, consumo di frutta secca e migliore sopravvivenza
Frutta e verdura per il microbiota (e la salute)
Nutrizione e cancroL’alimentazione può avere un importante ruolo nella prevenzione e nel trattamento dei tumori, rallentandone il decorso patologico.
Tumore colorettaleIl tumore che colpisce il colon e il retto è uno dei tumori più modificabili attraverso l'alimentazione e lo stile di vita.
