NEWS

Gli interventi diagnostici e terapeutici garantiscono continuità assistenziale, ottimizzazione degli esiti clinici e favoriscono l’autonomia

L’accumulo di AGE può danneggiare i tessuti, contribuendo a infiammazione cronica, rigidità articolare e declino della funzionalità muscolare

Il peso corporeo influenza direttamente lo stato infiammatorio dell’organismo e la salute di ossa e articolazioni

La nuova piramide alimentare rafforza l’importanza degli alimenti di origine vegetale come fondamento della salute umana e del rispetto ambientale

L’approccio nutrizionale di precisione è la prospettiva futura per ottimizzare l’efficacia degli interventi e promuovere risultati personalizzati

La BIA potrebbe rappresentare un supporto utile nella rilevazione di carichi idrici pre-pesata nei pazienti con anoressia nervosa

Integrare alimenti ricchi di antiossidanti nella dieta quotidiana potrebbe prevenire l’obesità tra i giovani e sostenere la salute metabolica

La dieta mediterranea se iniziata presto e mantenuta nel tempo può attenuare gli effetti genetici sull’obesità nei bambini e ragazzi

I modelli alimentari squilibrati come la dieta occidentale favoriscono condizioni pro-infiammatorie che accelerano il declino cognitivo