NEWS

Biochimica e fisiologia della nutrizioneAllergie alimentari in pediatria
La prevalenza di allergie alimentari e anafilassi in età pediatrica è aumentata negli ultimi decenni, in particolare nei paesi occidentalizzati dove q...
lun 27 aprile 2015
Anziano e dieta sanaAnziani: perdere peso e mantenere i muscoli
Obesità e perdita di massa muscolare sono due problematiche frequenti nell'anziano.
lun 27 aprile 2015
cheto_peso_sicuraCalcio e fosforo assunzione sinergica
Un'elevata assunzione di fosforo (P) non avrebbe alcun effetto negativo sul metabolismo osseo nelle popolazioni con un adeguato apporto di (Ca).
lun 20 aprile 2015
donne_menop_dietaPiù attenzione ai LARN di Calcio
Un adeguato apporto di calcio, oltre a contrastare l’osteoporosi, è importante per la prevenzione di: ipertensione, cancro, calcoli renali, insulino-r...
lun 20 aprile 2015
artrite_dieta_vuoleLa dieta MIND e il rischio di Alzheimer
Una stretta aderenza a tre differenti regimi alimentari già considerati salutari potrebbe essere utile per contrastare il rischio di sviluppare la mal...
lun 13 aprile 2015
sarcopenia con la BIAStress ossidativo e invecchiamento cutaneo
Lo stile di vita, i fattori ambientali e il corredo genetico sono gli elementi principali che intervengono non solo nel determinare il nostro stato di...
mar 14 aprile 2015
Obesità, non è solo accumulo di grassoPiù adipociti “beige” meno obesità
È stata scoperta, per la prima volta, una variante del tessuto adiposo bruno (BAT), il tessuto adiposo “beige” che potrebbe avere le stesse funzioni d...
mar 7 aprile 2015
In forma fin da ragazziBambini obesi per gusti alterati
I bambini obesi presentano un aumento della variante del gene CD36 che potrebbe alterare la sensibilità delle loro papille gustative, favorendo un’ass...
mar 7 aprile 2015
gli-alimenti-e-la-loro-classificazioneStress ossidativo: marker infiammatorio nella Pnei
Lo stress ossidativo è un indice di infiammazione, acidità ed invecchiamento della matrice connettivale.
mar 7 aprile 2015