Sicurezza ed efficacia di un protocollo dietetico multifase
Tra i diversi protocolli dietetici per la perdita ponderale, i programmi di trattamento VLCD (very low calorie diet), durante i quali l’assunzione di cibo è completamente sostituita da alimenti specifici o formule liquide contenenti 800 kcal / die o meno, danno una perdita di peso media di 1,5 a 2,5 kg / settimana; la perdita totale dopo 12 a 16 settimane è in media 20 kg.
Questi risultati sono superiori a quelli delle diete ipocaloriche standard (1200 kcal / die), che portano a perdite di peso da 0,4 a 0,5 kg / settimana e una perdita totale media di 6- 8 kg. L’assunzione di proteine di almeno 1 g / kg di peso corporeo ideale al giorno sembra essere importante nel contribuire a preservare la massa corporea magra.
Queste diete sono generalmente sicure se usate sotto controllo medico adeguato nei pazienti obesi e sono di solito efficaci nel promuovere la perdita di peso significativa a breve termine, con miglioramento concomitante delle condizioni correlate all’obesità.
Lo studio
Un recente protocollo di studio ha studiato la sicurezza, la conformità e l’efficacia sulla perdita di peso e i fattori di rischio cardiovascolare di un intervento dietetico multifase a base di sostituti del pasto.
Il programma prevedeva anche un periodo di dieta a bassissimo contenuto calorico (VLCD).
La popolazione di pazienti, obesi, hanno seguito un programma a fasi:
Fase 1: 30 giorni VLCD, 700 kcal / die, normoproteica , 50 g / carboidrati al giorno, quattro sostituti del pasto
Fase 2: 30 giorni dieta a basso contenuto calorico (LCD), 820 kcal / giorno, tre sostituti del pasto più un piatto di proteine
Fase 3: 60 giorni LCD, 1.100 kcal / giorno, due sostituzioni del pasto più di due porzioni di proteine e reintroduzione di piccole quantità di carboidrati
Fase 4: 60 giorni di dieta ipocalorica bilanciata (HBD), 1.200 Kcal/giorno, un pasto con i sostitutivi , due porzioni di proteine e reintroduzione dei carboidrati.
24 pazienti (17 femmine, 7 maschi, BMI 33,8 ± 3,2 kg/m2, età media 35,1 ± 10,2 anni) hanno completato lo studio.
La perdita di peso media era pari al 15,4 ± 6,7%, con una significativa riduzione della massa grassa (da 32.8 ± 4.7 al 26.1 ± 6.3% p <0,05) e un relativo aumento della massa magra (da 61,9 ± 4,8 al 67,1 ± 5,9% p <0,05).
Oltre alla composizione corporea, sono migliorati anche i parametri metabolici.
Non ci sono state variazioni sulla funzionalità epatica e renale, dimostrando un alto profilo di sicurezza.
La compliance dei pazienti è stata molto alta.
Significato clinico
Una dieta fortemente ipocalorica è efficace per la perdita urgente di peso, ma il paziente va accompagnato nel follow-up da parte di un nutrizionista, per mantenere il peso perso.
- Sovrappeso e obesità nell’adultoSovrappeso e obesità sono condizioni patologiche multifattoriali che richiedono interventi di prevenzione e trattamento precoce.Dieta chetogenicaLa dieta chetogenica è un protocollo terapeutico basato sulla riduzione dell’apporto calorico e di carboidrati, che induce l’organismo a utilizzare i ...