NEWS

polifenoli-siAi polifenoli diciamo SI
La disbiosi intestinale è un fattore chiave per la salute del sistema neuroimmune e i polifenoli rappresentano potenziali agenti terapeutici
mar 18 giugno 2024
ftalati-noAgli ftalati diciamo NO
Gli ftalati presenti in prodotti domestici, dieta e trattamenti medici possono influenzare negativamente la salute riproduttiva
mar 18 giugno 2024
cuore-muscoloAnche il cuore è un muscolo!
La forza muscolare potrebbe essere un indicatore per identificare un eccessivo grasso epicardico correlato al rischio cardiovascolare
mar 11 giugno 2024
Migliorare la qualità della vita dei pazienti con disfagia
Un approccio dietetico e nutrizionale multidisciplinare e personalizzato può migliorare la qualità della vita nei pazienti disfagici
mar 11 giugno 2024
obesita-sarcopenicaObesità sarcopenica e osteoartrosi
Un basso indice di massa muscolare e l'obesità sarcopenica sono associati ad un aumento del rischio di sviluppare osteoartrosi del ginocchio
mar 11 giugno 2024
rischi-metaboliciSvelare i rischi metabolici
I livelli di trigliceridi e la circonferenza vita possono individuare i tratti della sindrome metabolica negli adulti con peso corporeo eccessivo
mar 11 giugno 2024
integrazione-proteicaIl mito dell’integrazione proteica
Il ruolo delle proteine negli individui sedentari e in quelli che fanno attività fisica
mar 4 giugno 2024
complessita-bedLa complessità del BED
Per i pazienti che soffrono di BED è importante un trattamento tempestivo e mirato con un'attenzione particolare alla gestione a lungo termine
mar 4 giugno 2024
microplastiche-ecosistemaMicroplastiche ed ecosistema
Le microplastiche rappresentano un rischio ecologico per gli organismi acquatici e terrestri ed è necessario integrare nuove tecnologie
mar 4 giugno 2024