NEWS

malattie-rareMalattie rare: nasce OrphanDIET®
Una corretta terapia alimentare può rallentare la progressione delle malattie metaboliche rare e ridurre sintomi e terapie farmacologiche
mar 14 ottobre 2025
fosfati-alimentariAnsia: colpa dei fosfati alimentari?
Un consumo elevato di fosfati alimentari presenti nei cibi industriali può influenzare le emozioni, il comportamento e la vulnerabilità allo stress
mar 14 ottobre 2025
cheto-microbiotaLa chetogenica fa bene al microbiota
Le VLCKD potrebbero modulare favorevolmente il microbiota, ma la deprivazione di carboidrati penalizzerebbe alcune popolazioni microbiche benefiche
mar 14 ottobre 2025
invecchiamentoStile di vita e invecchiamento biologico
La cessazione del fumo e il controllo glicemico negli uomini e l’attività fisica regolare nelle donne modula i processi dell’invecchiamento
mar 14 ottobre 2025
obesita-sarcopenicaObesità sarcopenica, più diffusa di come sembra
L’obesità sarcopenica colpisce le donne anziane con basso status socioeconomico ed è caratterizzato da vulnerabilità metabolica e funzionale.
mar 7 ottobre 2025
menopausa-pesoMenopausa, meglio meno peso
Per le donne in postmenopausa, la dieta antiossidante e la prevenzione dell’adiposità mitigano i rischi legati all’invecchiamento
mar 7 ottobre 2025
dieta-alcalinaDieta acida e obesità
Una dieta ricca di frutta, verdura e alimenti alcalinizzanti potrebbe ridurre il rischio di accumulo adiposo addominale
mar 7 ottobre 2025
bia-sindrome-metabolicaLa BIA nella sindrome metabolica
L’integrazione di analisi antropometriche, bioimpedenziometriche e biochimiche consente una valutazione più accurata dello stato metabolico.
mar 7 ottobre 2025
fibromialgia-dietaFibromialgia, il controllo con la dieta
Una dieta oloproteica seguita da una dieta con controllo stabile della glicemia e dell’insulina migliora il dolore e la qualità della vita
mar 30 settembre 2025