Menopausa, meglio meno peso

Il ruolo cruciale dell’obesità
menopausa-peso

Lo stress ossidativo – l’eccesso di radicali liberi che supera la capacità di difesa antiossidante dell’organismo – è un fenomeno biologico strettamente legato all’invecchiamento e a numerose patologie croniche. Le donne in postmenopausa sono particolarmente vulnerabili: la riduzione degli estrogeni, insieme ai cambiamenti metabolici tipici di questa fase della vita, aumenta il rischio di squilibri ossidativi e di accumulo adiposo.

Un recente studio basato sui dati del National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) ha esplorato un aspetto ancora poco indagato: il ruolo mediatore dell’obesità nella relazione tra qualità della dieta e stress ossidativo.

Lo studio

È noto che un’alimentazione ricca di frutta, verdura, fibre e composti antiossidanti può contribuire a mantenere l’equilibrio ossidativo, mentre diete ricche di cibi ultraprocessati, grassi saturi e zuccheri semplici possono aumentare lo stress ossidativo.

Ma quanto conta il peso corporeo in questo equilibrio? Lo studio ha cercato di rispondere a questa domanda.

Sono state analizzate 2.391 donne in postmenopausa, utilizzando tre principali indici di qualità della dieta:

  • Healthy Eating Index (HEI-2015), che misura l’aderenza alle linee guida dietetiche.
  • Dietary Inflammatory Index (DII), che valuta il potenziale infiammatorio della dieta.
  • Composite Dietary Antioxidant Index (CDAI), che riflette il contenuto antiossidante complessivo.

Lo stress ossidativo è stato stimato tramite l’Oxidative Balance Score (OBS), mentre l’obesità è stata valutata attraverso indice di massa corporea (BMI) e circonferenza vita, indicatori rispettivamente di adiposità generale e centrale.

Ecco i risultati principali

  • Una dieta di qualità migliore (HEI e CDAI più alti, DII più basso) era associata a un profilo ossidativo più favorevole e a un minor rischio di obesità.
  • L’obesità si è confermata legata a livelli più elevati di stress ossidativo.
  • Le analisi di mediazione hanno mostrato che l’obesità spiegava in parte il legame tra dieta e stress ossidativo: in altre parole, una dieta più sana migliora lo stato ossidativo anche indirettamente, riducendo il rischio di accumulo adiposo.

Significato clinico

Questi dati rivelano che l’obesità agisce come anello di congiunzione tra alimentazione e stress ossidativo nelle donne in postmenopausa. Ciò significa che gli interventi più efficaci per proteggere la salute in questa fase della vita non possono limitarsi a promuovere una dieta equilibrata, ma devono integrare anche strategie di gestione del peso corporeo.

In particolare, approcci che combinano:

  • un’alimentazione ricca di frutta, verdura, cereali integrali e fonti naturali di antiossidanti,
  • e la prevenzione dell’obesità addominale,

possono rappresentare un’efficace difesa contro i danni da stress ossidativo e le malattie croniche correlate.

Significato clinico

Lo studio NHANES fornisce una prospettiva innovativa: la dieta non agisce da sola nel modulare lo stress ossidativo, ma la sua efficacia è in parte mediata dal controllo del peso.

Per le donne in postmenopausa, una combinazione di dieta antiossidante e gestione dell’adiposità appare cruciale per preservare la salute e mitigare i rischi legati all’invecchiamento.

 

Bibliografia : Hao Sun, Chen Liang, Bingli Zuo, Mengmeng Wang

mar 7 ottobre 2025
Condividi su :
VEDI ANCHE
cambiamenti in menopausaMenopausa, più peso. Come gestirla?
In pre-menopausa è importante avere una composizione corporea sana, una maggiore aderenza alla dieta mediterranea, evitando il tabacco.
mer 24 giugno 2020
menopausa_dietaMenopausa necessita dieta sana
Le proprietà della dieta mediterranea possono aiutare la prevenzione primaria delle malattie ossee e cardiometaboliche nel postmenopausale.
mar 29 marzo 2022
Parliamo di ...
  • menopausa
    Menopausa
    Durante la menopausa attraverso l'alimentazione e lo stile di vita è possibile migliorare la sintomatologia.
  • sovrappeso-e-obesità-nell-adulto
    Sovrappeso e obesità nell’adulto
    Sovrappeso e obesità sono condizioni patologiche multifattoriali che richiedono interventi di prevenzione e trattamento precoce.