Tumori renali: obesità responsabile aumento rischio

Reni e obesità

Fra le donne, l’obesità aumenta il rischio di tumori a cellule renali (RCC) a prescindere dalla distribuzione del tessuto adiposo, mentre negli uomini una minore circonferenza dell’anca è associata all’aumento del rischio. Precedenti studi avevano suggerito legami fra obesità ed RCC, ma solo pochi di essi avevano preso in considerazione i parametri di distribuzione dell’adipe. E’ stato suggerito che la circonferenza della vita, quale marcatore di adiposità centrale, potrebbe essere più strettamente correlata all’incidenza della malattia rispetto al peso corporeo quale marcatore di obesità in sé e per sé. I dati del presente studio supportano ulteriormente le manovre a livello di sanità pubblica volte a ridurre la prevalenza dell’obesità, onde prevenire l’RCC oltre alle altre malattie croniche.

Int J Cancer 2006; 118: 728-38

Bibliografia :
Fonti :

mer 22 marzo 2006
VEDI ANCHE
Le misure del diabeteDiabete, dieta e rene
La nefropatia è la complicanza microvascolare più frequente nei pazienti diabetici ed è la causa principale d'insufficienza renale grave.
mar 1 marzo 2011
Preservare il rene per salvare le ossa
L’intervento di nefrectomia parziale permette di conservare parte della funzionalità dell’organo prevenendo l’osteoporosi.
gio 8 settembre 2011
Parliamo di ...