Perdere peso allunga vita e telomeri?
Diversi studi hanno dimostrato che gli individui obesi hanno livelli alterati di markers di stress ossidativo, riparazione del DNA e integrità dei telomeri e queste anomalie possono essere alla base della patogenesi delle malattie legate all’obesità. Lo stato dei telomeri è direttamente collegato all’invecchiamento e all’immortalizzazione, un segno distintivo del cancro. L’obesità è stata collegata in modo abbastanza coerente a telomeri più corti.
La revisione
Se tali effetti siano invertiti dalla perdita di peso intenzionale è argomento di una revisione sistematica che ha identificato 2.388 articoli di cui 21 studi (randomized controlled trial (RCT) (n = 10) e studi di intervento non randomizzati (n = 11)) sono stati inclusi per gli effetti della perdita di peso intenzionale su
- stress ossidativo (n = 15),
- riparazione del DNA (n = 2) e
- lunghezza del telomero (n = 4).
Gli schemi di intervento per la perdita di peso erano veramente variegati: dieta, esercizio fisico, chirurgia, palloncino… in ogni caso i markers di stress ossidativo sono diminuiti. Gli studi che investigano la capacità di riparazione del DNA o la lunghezza dei telomeri come endpoint dopo la perdita di peso erano meno numerosi e hanno dato risultati nulli o incoerenti.
Significato clinico
Sebbene questa revisione sistematica supporti il ruolo chiave che la perdita intenzionale di peso ha nel ridurre lo stress ossidativo associato all’obesità, non riesce a chiarire se gli effetti siano esiti primari o secondari al miglioramento della resistenza all’insulina associata all’obesità e / o all’infiammazione cronica. La mancanza di effetti evidenti della perdita di peso sulla capacità di riparazione del DNA necessita ulteriori studi, ma potrebbe essere accelerata dato che lo stress ossidativo è ridotto.
Negli studi sugli animali, la restrizione calorica si è dimostrata efficace nel ridurre lo stress ossidativo e aumentare la capacità di riparazione del DNA. Quindi, una domanda chiave è se la perdita di peso intenzionale in obesi o sovrappeso possa avere effetti simili e avere un impatto positivo su questi meccanismi biologici o sui biomarkers associati.
- Nutrizione e genomaNutrigenetica e Nutrigenomica sono due scienze recenti che studiano le relazioni tra l'alimentazione e la genetica.