Obiettivo compliance

La dieta che funziona è quella che si segue!
La dieta dopo la dieta

Nell’ambito degli interventi comportamentali di gestione del peso, sono state trovate associazioni positive tra aderenza alla terapia e perdita di peso. Ma quale sia il livello di aderenza necessario per raggiungere una perdita di peso clinicamente significativa non è ancora chiaro.
Lo ha indagato uno studio recente esaminando in particolare i livelli di aderenza associati a una perdita di peso ≥ 5% – <10% o ≥ 10% in un programma di gestione del peso intensivo che includeva tre modalità di accesso: (1) 24 incontri settimanali in 6 mesi, (2) sito web di riferimento, (3) l’applicazione mobile.

Per valutare l’impatto dell’aderenza, 147 partecipanti sono stati inclusi nelle analisi e l’aderenza è stata definita come frequenza d’uso delle tre modalità di accesso. Le misure antropometriche sono state rilevate al basale e a 6 mesi.

In questi 6 mesi, l’aumento della probabilità di raggiungere una perdita di peso ≥ 5% – <10% è risultato associato alla frequenza di circa un terzo (35,4%) delle riunioni settimanali, l’uso del sito web in circa il 25% dei giorni e l’uso dell’applicazione mobile nel 16,1% dei giorni.
La partecipazione a circa due terzi (64,5%) delle riunioni, l’uso del sito web del 41,6% dei giorni e l’uso dell’applicazione mobile del 14,7% dei giorni sono stati associati a una perdita di peso clinicamente significativa ≥ 10%.
La frequenza delle riunioni di gruppo era il più forte fattore predittore della perdita di peso a 6 mesi.

Sebbene l’aderenza a un programma di gestione comportamentale del peso fosse un importante fattore predittivo di perdita di peso, non erano necessari livelli estremi per ottenere una perdita di peso clinicamente significativa.

In ogni caso l’uso di obiettivi ragionevoli e condivisi nel percorso di perdita di peso e la professionalità del nutrizionista fanno sempre la differenza!

Dietosystem, da sempre a fianco dei nutrizionisti italiani, vi propone la Suite Nutrizionale, il software che fa da cassetta degli attrezzi per il professionista della nutrizione.
La Suite coniuga l’analisi alimentare, l’analisi della composizione corporea e la plicometria per arrivare al trattamento dietetico super personalizzato.

Inoltre, per una dieta d’attacco, vi consigliamo il protocollo Dieta Combinata, che integra un piano alimentare fortemente ipoglucidico con le proteine del siero del latte per preservare la massa magra.

 

Bibliografia : Johnston CA, Moreno JP, Hernandez DC et al.

mar 23 ottobre 2018
VEDI ANCHE
sugar freeA parità di peso perso, migliore salute metabolica con dieta low-carb
A parità di perdita di peso, le diete a basso contenuto di carboidrati comportano una riduzione delle dimensioni delle cellule adipose rispetto ai reg...
mer 18 dicembre 2019
cheto_prostataA dieta senza fame
Si è portati a mangiare troppo per calmare lo stimolo alla fame. Una dieta con nutrienti ad alta densità permette di abbassare la fame e tutti i sinto...
ven 12 novembre 2010
Parliamo di ...