LES a dieta


Il 10 maggio ricorre la giornata mondiale del Lupus, una malattia autoimmune che colpisce 9 volte su 10 le donne.
I pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico (LES) sono indirizzati a utilizzare la dieta per trattare la fatica, le malattie cardiovascolari e altri sintomi della malattia. Ma come possono modificare la loro dieta per migliorare i sintomi del LES?
Lo studio
E’ stato sviluppato un sondaggio online con sede nel Regno Unito, in cui ai pazienti con LES è stato chiesto quali fossero i loro atteggiamenti ed esperienze riguardo a sintomi e dieta.
La maggior parte (>80%) degli intervistati che ha intrapreso nuovi modelli alimentari con un aumento dell’assunzione di verdure e/o una ridotta assunzione di alimenti trasformati, zucchero, glutine, latticini e carboidrati ha riferito di aver beneficiato del proprio cambiamento dietetico.
Le valutazioni della gravità dei sintomi dopo questi cambiamenti erano significativamente inferiori rispetto a prima (riduzione del 21,3%, p<0,0001).
Le maggiori riduzioni della gravità dei sintomi derivano da modelli alimentari poveri/privi di latticini (riduzione del 27,1%), alimenti trasformati bassi/nessuno (riduzione del 26,6%) e vegani (riduzione del 26%) (p<0,0001).
La perdita di peso, affaticamento, dolore articolare/muscolare e umore sono stati i sintomi che sono migliorati di più con il cambiamento della dieta.
Significato clinico
I pazienti con LES che hanno cambiato i loro schemi alimentari per incorporare più cibi a base vegetale limitando gli alimenti trasformati e i prodotti animali hanno riportato miglioramenti nei sintomi della malattia.
Questi risultati promettono grossi risultati nell’utilizzo di interventi nutrizionali per la gestione dei sintomi del LES, ponendo le basi per futuri studi clinici in quest’area.



- Mondo donnaUomini e donne hanno caratteristiche biologiche e fisiologiche differenti, che portano a una differenza di genere di cui la scienza della nutrizione d...Terapia funzionale in fisiologia nella donnaMal di testa, alterazioni del ciclo mestruale, menopausa sono i disturbi più frequenti nelle donne, per i quali una alimentazione specifica sembra ess...Terapia funzionale in patologie della donnaLe patologie che possono colpire la donna in particolare sono endometriosi, ovaio policistico, depressione, osteoporosi, artrte reumatoide e i tumori ...