La dieta dell’epilessia
L’epilessia si verifica in circa l’1% della popolazione. Nel 60% dei casi, si manifesta nel periodo dell’infanzia. I dati epidemiologici indicano che il 20-30% dei pazienti diventerà refrattario alla terapia. L’epilessia farmacoresistente (DRE) è definita come convulsioni che non possono essere controllate con dosi adeguate di almeno due farmaci antiepilettici di prima linea.
La dieta chetogenica (KD), un trattamento non farmacologico, ha dimostrato la sua efficacia nel trattamento dell’epilessia nei bambini, in particolare nella gestione della DRE.
La KD è altamente efficace e riduce l’incidenza delle crisi del 50% nella metà dei pazienti e del 90% in un terzo dei pazienti.
Lo studio
Si tratta di uno studio trasversale che ha incluso tutti i pazienti della Ketoclinic dell’ASU Children’s Hospital da quando ha cominciato l’attività. Sono state registrate le misurazioni antropometriche e i dati di laboratorio.
Per valutare l’efficacia della KD i ricercatori hanno utilizzato il punteggio di gravità di Chalfont e la frequenza giornaliera degli attacchi epilettici.
Per dimostrare il comportamento adattivo di un gruppo selezionato di pazienti, i ricercatori hanno usato il test di Vineland.
I registri della Ketoclinic includevano 143 pazienti.
Durante la terapia KD, la valutazione del peso e dell’altezza ha mostrato un aumento significativo (i ragazzi crescono) con una diminuzione significativa della gravità delle crisi e della frequenza.
Non ci sono stati cambiamenti significativi nel profilo lipidico dei pazienti.
Il test di Vineland ha dimostrato un miglioramento significativo del comportamento adattivo nel 65% dei pazienti.
Significato clinico
Una prova ulteriore che la KD è una linea di terapia tollerabile, sicura ed efficace per DRE nei bambini senza un impatto negativo significativo sulle loro misurazioni antropometriche o sul profilo lipidico. Inoltre, il miglioramento del comportamento adattivo è un aspetto importante tra i benefici cognitivi in età pediatrica.
- EpilessiaL’epilessia è un disturbo del sistema nervoso centrale caratterizzato dalla cronica comparsa di crisi epilettiche.Patologie neurologicheLe malattie neurodegenerative rappresentano quell’insieme di malattie che portano a una progressiva perdita di capacità cerebrali.Dieta chetogenicaLa dieta chetogenica è un protocollo terapeutico basato sulla riduzione dell’apporto calorico e di carboidrati, che induce l’organismo a utilizzare i ...