E poi, dopo la dieta?

Uno studio controllato randomizzato

Dopo la dieta, cosa succede?

Un gruppo di ricercatori finlandesi ha indagato gli effetti della composizione dei macronutrienti delle diete con diversi valori di sazietà sulle concentrazioni ormonali legate all’appetito a digiuno dopo la perdita di peso. Hanno inoltre esaminato se la secrezione ormonale si adattasse ai cambiamenti della massa grassa (FM) e della massa magra (FFM) durante il periodo di mantenimento del peso (WM).

Lo studio

Ottantadue uomini e donne con obesità sono stati sottoposti a una dieta a bassissimo contenuto energetico (VLED) di 7 settimane e sono stati quindi randomizzati a un gruppo di alimenti a più alta sazietà (HSF) o a un gruppo di alimenti a bassa sazietà (LSF) durante 24 -settimane del WM. I gruppi hanno consumato cibi isoenergetici con diversi gradi di sazietà e composizioni di macronutrienti.

Durante la WM, il gruppo HSF ha consumato più proteine ​​e fibre alimentari e meno grassi rispetto al gruppo LSF, ma i gruppi hanno mostrato cambiamenti simili nel peso corporeo e negli ormoni legati all’appetito a digiuno.

Nell’intero campione di studio, il VLED ha indotto una perdita di peso di 12 kg. Alla fine della WM, il recupero di peso è stato di 1,3 kg (p = 0,004), la concentrazione di grelina è aumentata, mentre le concentrazioni di leptina, insulina e glucosio sono diminuite rispetto ai livelli pre-dieta.

Il peptide YY non è cambiato. I cambiamenti nei livelli di grelina sono stati inversamente associati ai cambiamenti nella FFM durante le settimane 0-12 della WM (p = 0,002), mentre i cambiamenti nei livelli di leptina e insulina sono stati positivamente associati ai cambiamenti nella FM durante le settimane 0-12 e le settimane 12-24 della WM.

La composizione dei macronutrienti di una dieta WM isoenergetica non ha influenzato le concentrazioni ormonali legate all’appetito a digiuno.

La leptina e l’insulina si sono adattate alla FM ridotta, mentre la grelina rifletteva la FFM durante i primi mesi della WM.

Bibliografia : Mari Näätänen, Marjukka Kolehmainen, David E Laaksonen, Karl-Heinz Herzig, Kaisa Poutanen, Leila Karhunen

mer 9 dicembre 2020
Condividi su :
VEDI ANCHE
sugar freeA parità di peso perso, migliore salute metabolica con dieta low-carb
A parità di perdita di peso, le diete a basso contenuto di carboidrati comportano una riduzione delle dimensioni delle cellule adipose rispetto ai reg...
mer 18 dicembre 2019
Adiposità e infiammazioneAdiposità e infiammazione
Le proteine plasmatiche correlate all’infiammazione sistemica risultano essere associate ai livelli di adiposità e grasso viscerale.
mar 8 giugno 2021
Parliamo di ...