Basta un’APP per dimagrire?


L’obesità è una delle sfide più serie per la salute pubblica, con conseguenze gravi sia per la salute individuale sia per il sistema sanitario. Una delle strategie più efficaci per affrontarla è la terapia nutrizionale medica, un percorso guidato da dietisti qualificati che forniscono consigli personalizzati su alimentazione e stile di vita. Oggi, grazie alla telemedicina, questi interventi possono avvenire anche a distanza, supportati da app mobili.
Uno studio recente ha analizzato proprio l’efficacia di un programma di questo tipo, che unisce la consulenza nutrizionale professionale a un’app per monitorare i progressi.
Lo studio
Lo studio ha coinvolto quasi 4.000 adulti in sovrappeso o obesi, con un’età media di 38 anni, di cui oltre il 78% erano donne. Molti partecipanti avevano anche diabete, prediabete o problemi cardiovascolari. Tutti avevano partecipato almeno a una consulenza con un dietista tra il 2023 e il 2024 e usavano l’app per seguire il percorso.
L’obiettivo era capire quanti riuscissero a perdere almeno il 5% del loro peso, un risultato considerato clinicamente significativo. Sono stati valutati anche altri parametri, come la perdita di peso media e il coinvolgimento nel programma.
Dopo un follow-up medio di poco più di due mesi, il 17% dei partecipanti aveva già raggiunto l’obiettivo del 5% di perdita di peso. In media, tutti avevano perso circa 2% del peso corporeo, e la perdita è risultata statisticamente significativa.
I risultati migliori sono stati ottenuti da:
- Uomini e persone sopra i 60 anni
- Chi ha completato almeno 5 appuntamenti
- Chi ha usato l’app e partecipato con regolarità
In sintesi, maggiore è il coinvolgimento, maggiori sono i risultati. Chi seguiva attivamente il programma (sia con i dietisti, che attraverso l’app) aveva molte più probabilità di perdere peso in modo efficace.
Significato clinico
Questo studio conferma che un percorso nutrizionale guidato da esperti, combinato con strumenti digitali facili da usare, può portare a risultati concreti in tempi brevi. In un’epoca in cui la telemedicina sta diventando sempre più diffusa, i programmi di supporto rappresentano una soluzione promettente per combattere l’obesità e migliorare la salute pubblica.

- Sovrappeso e obesità nell’adultoSovrappeso e obesità sono condizioni patologiche multifattoriali che richiedono interventi di prevenzione e trattamento precoce.Il Food IntakeIl food intake è l’analisi dei consumi alimentari in termini di calorie e nutrienti, così da impostare un piano dietetico personalizzato.