Anziani, che forza!
Alcuni tipi di alimenti e sostanze nutritive hanno un’associazione con la forza muscolare negli anziani. E’ ciò che suggerisce un nuovo studio pubblicato sulla rivista Mechanisms of Aging and Development.
I ricercatori hanno valutato i dati dietetici e nutrizionali insieme alla forza dell’impugnatura di 68.002 partecipanti di età ≥60 anni dalla UK Biobank.
I risultati hanno mostrato un’associazione negativa tra l’assunzione di carboidrati (P <.0001) e la forza dell’impugnatura negli uomini e nelle donne. Vi sono state associazioni positive tra l’assunzione di retinolo e magnesio e la forza dell’impugnatura in entrambi i sessi.
Le donne hanno dimostrato associazioni positive tra assunzione di pesci grassi, carne rossa, frutta e verdura, vitamina C, acido folico, vitamina B12, ferro e vitamina E e forza dell’impugnatura. Non c’erano associazioni per l’assunzione di cereali, pane, carne trasformata, pesce non grasso, formaggio e pollame.
Tra gli uomini, il pollame e il pesce azzurro erano associati positivamente, mentre il pane e la carne trasformata erano associati negativamente alla forza dell’impugnatura.
“Sembra quindi che l’importanza di alcuni nutrienti e cibi per la forza muscolare differisca tra uomini e donne”, suggeriscono gli autori.
- SarcopeniaLa sarcopenia è una condizione clinica caratterizzata dalla riduzione marcata della massa muscolare degli arti. La popolazione anziana risulta maggior...Fabbisogni nell’età senileGli anziani sono a forte rischio di malnutrizione; è importante valutare lo stato nutrizionale e seguire un’alimentazione che prevenga le carenze.