NEWS

nutrienti-demenzaNutrienti e rischio di demenza
Modulazioni nutrizionali mirate possono contribuire alla prevenzione del declino cognitivo, specialmente nei soggetti a rischio
mar 1 luglio 2025
perdere-grassoPerdere grasso, preservando i muscoli
L’integrazione di aminoacidi rappresenta un’opzione per ottimizzare la composizione corporea nei percorsi di dimagrimento
mar 1 luglio 2025
chetogenica-tuttiChetogenica per tutti?
Conoscere il profilo metabolico e comportamentale aiuta medici e nutrizionisti a proporre strategie personalizzate, più efficaci e sostenibili
mar 1 luglio 2025
dieta-melanomaDieta e melanoma
La dieta mediterranea svolge un’azione protettiva perchè riduce lo stress ossidativo, modula l’infiammazione e rafforza l’immunità
mar 24 giugno 2025
pelle-reniDalla pelle ai reni
Monitorare i livelli di autofluorescenza cutanea nei diabetici può prevenire le complicanze renali e migliorare la qualità della vita dei pazienti
mar 24 giugno 2025
dimagrire-dove-contaDimagrire dove conta
La riduzione mirata del grasso viscerale ha effetti diretti e rapidi sulla salute cardiovascolare e metabolica
mar 24 giugno 2025
preservare-fegatoPreservare il fegato
Scegliere cibi freschi e non processati, ricchi di fibre e micronutrienti naturali, può rallentare l’avanzamento della malattia epatica steatosica
mar 24 giugno 2025
aglioAglio, prezioso alimento
I composti organosolforici derivati dall'aglio hanno mostrato promettenti proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali
mar 17 giugno 2025
calcoli-renaliCalcoli renali e abitudini alimentari
Una dieta sbilanciata e fattori metabolici possono aumentare in modo significativo il rischio di calcoli renali
mar 17 giugno 2025