Troppo grasso corporeo può alterare il cervello
Un recente studio ha dimostrato come il sovrappeso prolungato può influenzare il volume di specifiche aree cerebrali, con risvolti sulle capacità fisiche. L’obesità sarebbe infatti in grado di influenzare negativamente la struttura cerebrale e, in parte, le funzioni del lobo frontale.
Nello studio, i ricercatori svedesi del dipartimento di Neurologia dell’Università di Uppsala hanno potuto dimostrare che gli individui obesi presentano, a distanza di tempo, volumi cerebrali globali e regionali complessivamemte ridotti rispetto agli individui di peso normale.
I ricercatori hanno impiegato una tecnica di morfometria per stabilire la differenza nel volume di partecipanti adulti che erano in sovrappeso da almeno 5 anni e individui di peso normale.
Complessivamente, gli individui obesi presentavano volumi cerebrali globalmente inferiori, e in particolare, un’inferiore massa di materia grigia. Nessuna differenza veniva osservata nel contenuto di materia bianca e di liquido cerebrospinale.
Alcune aree cerebrali specifiche presentavano volumi ridotti, tra queste: l’area supplementare motoria bilaterale, la corteccia prefrontale bilaterale dorsofrontale, il giro frontale inferiore sinistro e il giro post-centrale sinistro. Un successivo test di deambulazione ha confermato l’interessamento dell’area cerebrale motoria in presenza del sovrappeso, poichè gli individui obesi camminavano significativamente più lentamente rispetto ai soggetti di peso normale.