L’insonnia sopprime il sistema immunitario


I risultati dello studio sono stati pubblicati a Gennaio 2017.
“Quello che ci mostra lo studio è che le funzioni del sistema immunitario sono migliori quando si dorme abbastanza. Sette o più ore di sonno sono consigliate per una salute ottimale,” ha detto l’autore dello studio, il Dr. Nathaniel Watson, attuale presidente dell’Accademia Americana di Medicina del Sonno e membro del comitato scientifico dell’American Sleep Medicine Foundation.
Una caratteristica unica di questo studio è stata quella di utilizzare gemelli identici al fine di controllare la determinante genetica nella durata del sonno degli umani. Secondo i ricercatori la genetica rappresenta il 31-55 per cento della durata del sonno e del comportamento, mentre l’ambiente fa la parte restante.
Meccanismo
Limitare il sonno può aumentare marcatori infiammatori e attivare le cellule immunitarie. Poco si sa, però, circa gli effetti di lunga durata di breve sonno in condizioni naturali. Questo studio ha impiegato condizioni del “mondo reale” e ha dimostrato per la prima volta, che la privazione cronica di sonno spegne i programmi coinvolti nella risposta immunitaria nei leucociti del sangue circolante.
I risultati sono coerenti con altri studi che dimostrano che quando alle persone che soffrono di insonnia viene somministrato un vaccino, c’è una risposta anticorpale più bassa e se queste stesse persone vengono esposte ad un rinovirus, hanno più probabilità di essere infettate dal virus. Questo studio fornisce quindi ulteriori prove che il sonno è importante per la salute generale e in modo particolare per il benessere del sistema immunitario.
Come sappiamo, la società moderna, con il suo controllo della luce, la tecnologia onnipresente e innumerevoli interessi in competizione con il tempo, insieme ad uno spirito che non enfatizza l’importanza di sonno, ha portato a considerare il sonno una non priorità.
Nella metodologia Pneisystem riveste un ruolo primario la prevenzione incentrata sulla gestione degli stili di vita, di primaria importanza nella genesi di patologie croniche. E la qualità del sonno è un parametro cardine dell’iter terapeutico. In particolare la Pnei System Academy ha come mission la divulgazione del concetto di terapia incentrata su 4 pilastri fondamentali:
– Ottimizzare le risorse psichiche attraverso l’apprendimento delle tecniche più moderne di gestione dello stress.
– Insegnare come compilare una dieta personalizzata in chiave antiossidante e antinfiammatoria
– Potenziare l’asse psico-immunologico attraverso il movimento, in particolare la danza (Pneisystem Equilibrium Dance)
– Saper selezionare i migliori integratori/ fitoterapici/nutraceutici/principi della low dose medicine e comporre un piano terapeutico centrato sulla persona.



- Struttura e reazioni del corpo umanoIl corpo umano ha una struttura definita e le sue componenti sono in costante equilibrio, grazie a continue reazioni chimiche che avvengono al suo int...