Le misure che pesano
L’aumento dell’obesità osservato negli ultimi dieci anni in Europa nella popolazione generale corrisponde ad un aumento della massa grassa corporea?
Hanno indagato sulla questione un gruppo di ricercatori del Department of Epidemiology and Public Health, Health Behaviour Unit, University College London, London (UK) che ha analizzato la distribuzione del BMI nella popolazione adulta confrontandola con la misura della circonferenza vita-fianchi considerando la decade dal 1993/1994 al 2002/2003.
I dati analizzati provenivano dal Health Surveys for England.
Al termine dell’osservazione si è potuto evidenziare che la tendenza generale all’aumento in peso non corrisponde ad un aumento sostanziale della massa grassa nei soggetti obesi.
I soggetti che erano magri al tempo 0 dell’osservazione rimanevano magri anche dopo 10 anni.
E’ possibile che questi risultati siano utili per la previsione delle tendenze nella popolazione futura che vive in ambienti predisponenti all’obesità.