Calcio e vitamina D per le donne a dieta

Integrazione alla dieta ipocalorica aiuta
Obesità sarcopenica: prevenzione e trattamento

E’ consigliabile la supplementazione di calcio nei regimi restrittivi? Una diatriba sempre aperta tra i nutrizionisti: ma sembra di sì!

Lo studio

Secondo un gruppo di ricercatori canadesi, infatti, un’assunzione adeguata di calcio potrebbe avere effetti positivi su alcune variabili metaboliche nei soggetti in sovrappeso e obesi. In proposito sono state studiate 63 donne in buona salute, in sovrappeso e obese che assumevano abitualmente quote di calcio inferiori a 800mg/die.

Le donne arruolate sono state suddivise in due gruppi secondo un disegno randomizzato in doppio cieco: un gruppo doveva assumere 2 compresse integrative (600 mg calcio elementare e 200 IU vitamina D) e l’altro gruppo assumeva placebo.

Tutte le partecipanti allo studio erano inoltre sottoposte ad un programma comune d’intervento sul peso che prevedeva una restrizione calorica quotidiana di 700 ckal. Dopo quindici settimane di follow-up alcuni parametri metabolici risultavano significativamente diminuiti (colesterolemia totale, LDL, HDL:LDL, OGTT alla seconda ora dopo il carico) solo nel gruppo che aveva assunto i supplementi di calcio e vitamina D.

Significato clinico

I supplementi integrativi di calcio e vitamina D potrebbero essere utili e benefici per le donne che intraprendono un programma dietetico restrittivo.

Bibliografia :
Fonti :

gio 15 marzo 2007
VEDI ANCHE
Aterosclerosi e osteoporosi: quale ruolo per la vitamina D?
I meccanismi patofisiologici che connettono aterosclerosi e osteoporosi sono complessi e potrebbero dipendere dall'inadeguatezza dei livelli di vitami...
dom 17 luglio 2011
ARRIVA L’INVERNO: come difendersi dai malesseri di stagione – l’importanza della vitam
Una ricerca dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano rivela che d’inverno si riduce il consumo di frutta e verdura rischiando di diminuire l’apport...
mer 6 novembre 2013
Parliamo di ...