La vitamina B6 è una vitamina idrosolubile e fa parte del complesso vitaminico B. La vitamina B6 svolge un ruolo nella sintesi degli anticorpi da parte del sistema immunitario, necessari per combattere molte malattie. Aiuta a mantenere la normale funzione nervosa e agisce anche nella formazione dei globuli rossi. La vitamina B6 è anche richiesta per le reazioni chimiche necessarie per digerire le proteine. Maggiore è l’assunzione di proteine, maggiore è la necessità di vitamina B6.
Grandi dosi di vitamina B6 possono causare disturbi neurologici e intorpidimento. La carenza di questa vitamina può causare ferite alla bocca e alla lingua, irritabilità, confusione e depressione, ma è molto rara.
Fabbisogni LARN
Unità di misura: mg (milligrammo)
- 0,5-1 anno 0,4 mg/die
- 1-3 anni 0,6 mg/die
- 4-6 anni 0,7 mg/die
- 7-10 anni 0,9 mg/die
- bambini 11-14 anni 1,1 mg/die
- bambine 11-14 anni 1,5 mg/die
- adolescenti maschi 15-17 anni 1,3 mg/die
- adolescenti femmine 15-17 anni 1,1 mg/die
- uomini > 18 anni 1,5 mg/die
- donne > 18 anni 1,1 mg/die
- gravidanza 1,1 mg/die
- allattamento 1,3 mg/die
Fonti naturali: fegato, carni, uova,formaggi.