La Termogenesi Indotta dalla Dieta (TID) è il dispendio energetico per la digestione e l’assorbimento dei nutrienti dalla dieta. E’ circa il 7-15% del TDEE. La TID varia in funzione della quantità e del tipo di alimenti ingeriti. Si distingue la termogenesi facoltativa legata alla quantità di alimenti assunti, e la termogenesi obbligatoria dovuta all’utilizzazione dei singoli nutrienti (processi fisiologici e metabolici). Il dispendio energetico maggiore è dato dalle proteine e dagli aminoacidi (10-35% dell’energia ingerita), mentre valori inferiori sono attribuibili a carboidrati (5-10% dell’energia ingerita) e lipidi (2-5%) . Esiste infine una termogenesi dovuta a sostanze ad azione nervina presenti in prodotti di uso comune (caffè, tè, tabacco, ecc.) che, in base all’entità dei consumi, può essere rilevante.
- Parliamo di...
- Le basi della nutrizione umana
- Valutazione dello stato nutrizionale
- Il comportamento alimentare
- Nutrizione e attività fisica
- Nutrizione e genoma
- Terapia funzionale in condizioni fisiologiche
- Terapia funzionale in condizioni patologiche
- Nutrizione ed evidenze scientifiche
- Mondo donna
- Protocollo Dietosystem
- News
- Servizi
- Chi siamo
- Contatti