glossario

La secretina viene increta dalla mucosa duodenale e digiunale (cellule S). Viene stimolata dall’arrivo di chimo acido nel duodeno e conseguente diminuzione del pH intraluminale e dagli impulsi vagali.
Gli effetti principali si verificano a livello: pancreatico, biliare, gastrico, duodeno-digiunale.

Funzioni principali:

  • stimolazione sulle cellule dei duttuli a secernere succo ricco in bicarbonati
  • modesta stimolazione sulle cellule beta all’increzione di insulina
  • stimolazione sui duttuli biliari a secernere succo alcalino
  • lieve inibizione della motilità della cistifellea
  • inibizione della liberazione di acido cloridrico e della motilità
  • modesto stimolo alla secrezione enterica e moderata inibizione della motilità.